Bologna%2C+Italiano%3A+%26%238220%3BSul+pullman+ho+deciso+di+rimanere.+L%26%238217%3Baffetto+dei+tifosi+mi+ha+colpito%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/46033964550/bologna-italiano-sul-pullman-ho-deciso-di-rimanere-l-affetto-dei-tifosi-mi-ha-colpito/amp/

Bologna, Italiano: “Sul pullman ho deciso di rimanere. L’affetto dei tifosi mi ha colpito”

Vincenzo Italiano ha deciso di rimanere a Bologna dopo una stagione incredibile. L’allenatore ex Fiorentina ha rifiutato offerte importanti come quelle del Milan per continuare il ciclo sotto le due torri. Il tecnico ha parlato meglio dell’annata appena passato a il Resto del Carlino:

Italiano sulla decisione di rimanere

La mia priorità è sempre stata il Bologna, la priorità era parlare con i dirigenti ed ero convinto che sarebbe andato tutto bene. E’ una questione di valori umani e tecnici. Qui c’è grande voglia di restare su livelli alti, la squadra è forte, sennò non vinci una Coppa Italia. Qui ho conosciuto persone che mi hanno fatto stare bene, da Saputo ai dirigenti, passando per ognuno che lavora a Casteldebole. E poi il rapporto che ho costruito con i ragazzi, l’empatia, quello che abbiamo condiviso: questo per me vale tanto.

Sul momento quando ha deciso di restare

Questa telenovela quant’è durata? Ventiquattro ore? Non c’è manco da chiamarla telenovela. Io avevo già le idee chiare, non ci sono mai stati problemi. Quando ho deciso di restare? Sì, quando mi sono ritrovato su quel pullman scoperto, alla parata: quella marea rossoblù, un’emozione indescrivibile. Ecco, io avevo già deciso, ma la mia decisione lì si è suggellata. L’affetto della gente, di Bologna, mi ha colpito. Quando c’è da decidere, per me queste cose pesano tanto.

Dominguez, Miranda e Italiano (Photo by Simone Arveda/Getty Images Via OneFootball)

Sull’inizio difficile in campionato

Le mie parole dopo l’Empoli a inizio anno? I fischi fanno male e noi in campo li sentiamo. Ma sappiamo distinguere quando li meritiamo o quando ci serve tempo. Quando dissi quella frase, era perché l’ambiente aveva bisogno di capire che ci serviva una mano. Avevamo perso cinque titolari su undici, perché ci metto pure Ferguson. E c’era pure una Champions da affrontare. Ci serviva tempo. Quello, per esempio, per capire che Odgaard da trequartista poteva rendere molto di più che da esterno. A me è piaciuto tantissimo l’atteggiamento che ha avuto lo stadio: quell’esaltarsi per una palla conquistata, per una scivolata. A Roma ci siamo arrivati tutti insieme: i tifosi convinti della spinta che potevano darci e noi con la voglia di ripagarli.

Su quando ha capito della possibilità di vincere la Coppa Italia

Dopo la gara persa con il Milan il venerdì prima. La sfida di San Siro ci ha permesso di fare delle valutazioni: abbiamo tenuto a riposo qualche giocatore, siamo andati all-in sulla finale. Poi avevamo preparato anche qualche strategia. Il cambio Casale per Orsolini? Quando la mattina ho appeso lo schema con la difesa a cinque nello spogliatoio, dovevate vedere le facce dei miei giocatori (ride, ndr)… poi però sono stati quelli del Milan a restare spiazzati.

Sulle aspettative del Bologna del futuro

Non lo devo chiedere io, un Bologna forte. Un Bologna forte lo deve costruire la società, perché questa gente merita di avere una squadra di qualità, che possa arrivare lontano in tutte le competizioni. Perché arrivare in fondo ad aprile e maggio, vuol dire aver lavorato bene. Poi puoi vincere o perdere, ma credo che arrivare in finale sia già un merito. Saremo impegnati su quattro fronti, non si può stabilire prima l’obiettivo. Semmai strada facendo decideremo, come con la Coppa Italia quest’anno. Poi certo, in Europa League dovremo cercare di passare la prima fase. L’Atalanta quante coppe ha vinto? Una. Però poi fa terzo, quarto posto, semifinali, finali. E il livello si alza. Non a caso è una società modello in Italia. E secondo me, il Bologna non è lontano da quella dimensione.

Italiano sul possibile futuro di Ndoye e Castro

Io sono d’accordo con la società quando dice che nessuno è incedibile. In che senso? Nel senso che se dovessero arrivare offerte incredibili, è giusto valutarle. Non sono quell’allenatore che dice ’no’ e si mette di traverso. Ho sposato la linea del club. Però, è chiaro che se si potesse avere continuità anche con certi elementi, io sarei molto contento. Ma non penso che si smantelli la squadra: non sarà così. Anzi cercheremo di migliorarci.

LEGGI ANCHE: Bologna, arriva il rinnovo ufficiale per Vincenzo Italiano fino al 2027

Niccolò Parenti

Nato a Carrara nel 1998, studente laureato in scienze della comunicazione. Sognavo di diventare un calciatore, ma le qualità tecniche non hanno aiutato. A quel punto, il desiderio di entrare nel mondo del calcio è aumentato a dismisura. Innamorato del calciomercato e delle storie legate al pallone, ho deciso di raccontarlo in ogni sua forma. Vengo da anni nel settore giornalistico dopo aver collaborato con testate web come Mondo Primavera e Seried24. Inoltre, sono esperto anche della gestione dei social media e della gestione blog . Sono aperto a collaborare nel mondo della comunicazione web giornalistica sia tramite remoto che in presenza fisica.

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, top e flop: Lucumí limita Kean, Castro decisivo. Holm ingenuo, Ferguson spento

Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…

5 ore ago

Juventus, esonero Tudor: il nuovo sostituto

Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce più…

6 ore ago

Fiorentina-Bologna, De Gea: “Ho pensato potessimo perdere 6 a 0. Il Var? Va accettato per quello che è”

Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…

7 ore ago

Fiorentina-Bologna, Pioli: “Credo che non meritassimo di perdere. Episodi arbitrali? Rispondo così”

Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…

7 ore ago

Dal Real alla Serie A: 20 milioni per una big

Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…

7 ore ago

Fiorentina-Bologna, Niccolini: “Gli episodi arbitrali hanno cambiato la gara. Ecco quando torna Italiano. Su Rowe…”

Le parole del vice tecnico rossoblù al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…

7 ore ago