Verso+Como-Bologna%2C+da+Lucum%C3%AC+a+Castro%3A+ecco+tutti+i+dubbi+di+Italiano
bolognasportnewsit
/news/475732020742/verso-como-bologna-da-lucumi-a-castro-ecco-tutti-i-dubbi-di-italiano/amp/

Verso Como-Bologna, da Lucumì a Castro: ecco tutti i dubbi di Italiano

La pausa nazionali è pressoché giunta al termine. Questo weekend, infatti, si tornerà ad assaggiare aria di Serie A dopo due settimane di stop. 

Il Bologna sarà ospite del Como sabato alle ore 15:00. La compagine lombarda è l’unica squadra, oltre al Venezia, ad aver raccolto meno punti del Bologna.

 Gli uomini di Fabregas, infatti, stazionano all’ultimo posto della classifica provvisoria, dopo le due sconfitte, per 3-0 e per 1-0, contro Juventus e Udinese e il pareggio per 1-1 contro il Cagliari.

Come arriva il Como

Il Como, come ci si poteva aspettare, rimane un cantiere aperto. Sono tanti i dubbi per Fabregas, a partire dalla porta. Reina, più funzionale al gioco del tecnico spagnolo, non ha convinto tra i pali e il ballottaggio con Audero è più aperto che mai. 

In difesa non si toccano Alberto Moreno a sinistra e i due centrali Kempf e Dossena. L’ultima maglia è una corsa a due tra Iovine e Van der Brempt.

Capitolo centrocampo, pressoché sicuri di una maglia da titolare sia Strefezza, largo a destra, che Perrone, in mediana. Mentre sono due i dubbi per Fabregas: il primo riguarda il compagno di reparto del giovane argentino, dove Sergi Roberto insidia Mazzitelli. La quarta maglia invece, è una lotta serrata tra Da Cunha e la stellina ex Real Madrid Nico Paz.

In attacco dovrebbe essere riproposta la coppia Belotti-Cutrone, sin qui abbastanza deludente.

Andrea Belotti (ph. Image Sport)

Come arriva il Bologna

Sono tanti i dubbi anche in casa Bologna, ma partiamo dalle certezze. Non si toccano Skorupski, Beukema, Posch, Freuler, Fabbian e Orsolini.

In difesa il compagno designato di Sam sarebbe Lucumì, ma il colombiano rientrerà solo nella giornata di giovedì e sia Erlic che il neo acquisto Casale scalpitano.

A sinistra Lykogiannis prova ad impensierire Miranda, apparso ancora leggermente indietro di condizione.

Charalampos Lykogiannis esulta dopo la rete alla Salernitana (ph. Image Sport)

Capitolo centrocampo, dove sono in tre per affiancare il metronomo svizzero. Aebischer è leggermente avanti, ma sia il neo arrivato Pobega che Nikola Moro non sono ancora tagliati fuori.

Le ultime due maglie sono una corsa a cinque. Iling, Karlsson e Odgaard si giocano l’ultima casacca sulla trequarti, mentre Dallinga e Castro sono praticamente alla pari per quella di centravanti.

LEGGI ANCHE: Paradosso Bologna, via due big ma aumenta il monte ingaggi: ecco quanto spenderà in più Saputo

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Milan: Tare prende il connazionale, dalla Premier per 25 mln

I rossoneri proseguono il casting per l'attaccante. Vlahovic resta il nome in prima fila, ma…

47 minuti ago

El Azzouzi e Aebischer in uscita, il Bologna vira su Miller: l’offerta ufficiale

In casa rossoblù non si pensa solo al post-Ndoye e al da farsi su Lucumi.…

2 ore ago

Bologna, arriva la cessione ufficiale di Dan Ndoye al Nottingham Forest

Dopo due stagioni ad alto livello, il Bologna saluta Dan Ndoye. Il giocatore firma per…

3 ore ago

Lucumì, nuovo rilancio del Sunderland: la risposta del Bologna

Il Sunderland fa sul serio per Jhon Lucumi: gli inglesi hanno notificato una nuova offerta…

3 ore ago

Bologna, Bernardeschi: “Voglio il Mondiale. La Serie A mi è mancata”

Le dichiarazioni di Federico Bernardeschi a Casteldebole in conferenza stampa sulle prime sensazioni in rossoblù,…

4 ore ago

Milan, si sblocca Vlahovic: scambio con la Juventus

Saranno ore calde in casa Juventus per Dusan Vlahovic. Il Milan continua a premere per…

5 ore ago