Scariolo%3A+%26%238220%3BSoddisfatto+anche+perch%C3%A9+non+ci+sono+nuovi+infortuni%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/479859215878/scariolo-soddisfatto-anche-perche-non-ci-sono-nuovi-infortuni/amp/

Scariolo: “Soddisfatto anche perché non ci sono nuovi infortuni”

Nel post gara ha parlato Coach Scariolo, che ha commentato così la vittoria contro Cremona: “Due squadre con gravi problemi di infortuni che hanno fatto del loro meglio per onorare la pallacanestro, con armi diverse. Noi dopo un inizio molto buono abbiamo patito la fisicità di Sanogo e Cournooh, ci hanno creato problemi. In queste situazioni con tanti infortuni a volte subentra la paura di andare al contatto, anche se uno non vuole, contro giocatori di grandissimo livello atletico. Nel secondo tempo abbiamo capito, abbiamo fatto un passo avanti, anche se abbiamo lasciato più spazio del dovuto a Tinkle. Però in generale la nostra difesa è stata buona, abbiamo trovato buone esecuzioni in campo aperto e abbiamo condiviso molto bene la palla, come dimostrano i 28 assist. Soddisfatti, soprattutto perchè non ci sono stati nuovi infortuni. Qualche giocatore sta approfittando più di altri dei minuti di cui dispone.
Bella partita di Amar, che stava giocando di più e segnando di più rispetto ai playoff dell’anno scorso. Lo aspettiamo in difesa con continuità e potrebbe migliorare anche a rimbalzo. Credo abbia qualità fisiche per permetterlo, e farebbe un salto di qualità. Non esaltiamolo più di tanto, e deve giocare con continuità, a prescindere dai minuti giocati. Poi c’è accumulo di minuti e fatica, e giocatori che vanno a rischio di infortunio. Ma oggi Teodosic e Belinelli hanno giocato i minuti che dovevano, e anche questo è un fatto positivo. Ritmo più basso? Noi vogliamo giocare a ritmo alto, non è correre avanti che stanca i giocatori, è difendere forte, piegare le gambe e giocare ai 24″ che li mette a rischio. E’ un nostro segno di identità, abbiamo queste caratteristiche e dobbiamo sfruttarle a fondo. E’ vero che nel secondo tempo la difesa è migliorata, siamo stati più duri. Stiamo facendo quintetti atipici, con due centri, un po’ pasticciati, ma dobbiamo fare di necessità virtù, speriamo che tutti si adattino, e ci sono giocatori che con umiltà escono dalla panchina e provano a darci qualcosa”.

Marco Vigarani

Appassionato di scrittura da sempre, giornalista attivo dal 2013 e pubblicista dal 2015, ho avuto la possibilità e la fortuna di vivere molteplici esperienze di crescita professionale. Dalla conduzione radiofonica a quella televisiva con il punto fermo della collaborazione con le edizioni locali del Corriere della Sera, in particolare quelle di Bologna, Trentino e Alto Adige. Lo sport a 360 gradi è il mio principale ambito di competenza con uno sguardo anche al mondo della musica e della cultura.

Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Bologna, la corsia ora è davvero Rowente: l’inglese invia i primi veri segnali di crescita

L'esterno inglese ex Marsiglia convince al Tardini di Parma: è la sua miglior partita con…

2 ore ago

Bologna, Fenucci: “Contento per prestazione e risultato. Su Italiano…”

Le parole dell'amministratore delegato rossoblù Claudio Fenucci sulla vittoria di ieri e su Vincenzo Italiano…

3 ore ago

Gabriel Jesus in Serie A: il nuovo annuncio da Milano

Gabriel Jesus resta un nome interessante per le big italiane. Può arrivare subito in Serie…

4 ore ago

Parma-Bologna, la moviola: Bonacina più che sufficiente

Il Bologna torna a vincere dopo i due pareggi contro Fiorentina e Torino. La moviola…

4 ore ago

Bologna, tegola Freuler: ecco l’esito degli esami. I possibili tempi di recupero

Brutte notizie per Italiano: Freuler dovrà sottoporsi ad un intervento. Le ultime e i possibili…

5 ore ago

L’ex Barcellona in Serie A: arriva il muro spagnolo a zero

Il calciomercato continua a regalare colpi di scena entusiasmanti. Spunta il nuovo intreccio dalla Spagna…

5 ore ago