Finisce dopo 5 vittorie la striscia consecutiva della Fortitudo Bologna, che cade alla Baltur Arena contro Cento. Per la squadra di Caja tante defezioni nel pre partita (Aradori out, Bolpin e Ogden a mezzo servizio) che si rivelano poi decisive nel corso della gara, con Cento molto brava ad approfittarne. Gara che vede la squadra di Mecacci praticamente sempre avanti, con la Effe presa per mano da Ogden prima e Bolpin poi, il quale si ritrova anche il tiro per vincerla sul 59-57, ma la palla viene sputata dal ferro. Con questo risultato la Fortitudo perde il primato solitario e viene raggiunta da Forlì, vincente contro Chiusi; per Cento invece due punti rosicchiati a Piacenza, sconfitta a Verona, e prima vittoria in campionato dal 2022 contro Bologna.
Complimenti doverosi a chi ha vinto, che ha vinto una partita molto dura, molto tirata. Noi abbiamo fatto la partita che avevamo ipotizzato di poter giocare, si sono viste le difficoltà che abbiamo avuto senza Aradori e Freeman con la febbre, anche Bolpin era in dubbio. Viste queste difficoltà dovevamo cercare di tenere lì l’avversario il più a lungo possibile e poi giocarci tutte le carte alla fine. Dal punto di vista difensivo siamo riusciti a farlo molto bene, dal punto di vista offensivo le percentuali sono molto penalizzanti per noi, nonostante tutto però la differenza è stata solo un tiro da 3 che a loro è entrato e a Bolpin no, con percentuali simili alle nostre. La qualità non è una colpa, la colpa sarebbe stato non lottare, non combattere, ma i ragazzi sono stati bravi sotto questo aspetto, hanno combattuto e giocato con grande coraggio, applicazione e volontà. Poi purtroppo ripeto, la qualità non è una colpa e non posso colpevolizzare nessuno. Ora dobbiamo cercare di recuperare il meglio possibile e pensare alla prossima partita in casa. Dispiace perché con un pubblico così e tanta gente così presente non siamo riusciti a dare loro un po’ di qualità, perché è veramente tanta roba aver tanta gente cosi, un po’ di qualità la meriterebbero anche loro non solo noi.
Non c’è nessun problema, noi dobbiamo fare i playoff, di altre chiacchiere non me ne frega niente. Ribadisco che siamo partiti per fare i playoff e stiamo facendo i playoff con questa squadra, punto e basta, sennò mi innervosisco con certe domande.
Sella Cento: Wendell Mitchell 15 (0/5, 4/10), Dominique Archie 13 (5/5, 1/4), Carlos Delfino 11 (3/3, 1/7), Mattia Palumbo 8 (0/2, 2/4), Davide Bruttini 7 (3/5, 0/0), Maximilian Ladurner 3 (1/2, 0/0), Federico Mussini 2 (0/3, 0/4), Daniele Toscano 2 (1/2, 0/0), Yankiel Moreno 0 (0/1, 0/3), Pietro Magni 0 (0/0, 0/0), Gregor Kuuba 0 (0/0, 0/0), Tommaso Bucciol 0 (0/0, 0/0)
Fortitudo Bologna: Mark Ogden 19 (4/8, 3/5), Deshawn Freeman 12 (6/10, 0/0), Riccardo Bolpin 7 (0/1, 0/5), Alberto Conti 6 (1/3, 1/5), Alessandro Panni 4 (2/3, 0/3), Alessandro Morgillo 4 (2/4, 0/0), Matteo Fantinelli 3 (0/5, 1/3), Luigi Sergio 2 (1/2, 0/1), Celis Taflaj 0 (0/1, 0/0), Vitalii Kuznetsov 0 (0/0, 0/0), Nicola Giordano 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Bonfiglioli 0 (0/0, 0/0)
LEGGI ANCHE: Epica di un derby: domenica torna Sella Cento-Fortitudo Bologna
Bologna, il club preme per il giovane difensore dal Belgio: i possibili scenari di mercato…
Ndoye-Napoli, gli azzurri valutano un nuovo assalto per lo svizzero ma preparano anche eventuali alternative:…
Il bomber della Roma potrebbe dire addio al club giallorosso, ma restare comunque nel nostro…
Bologna, si studia un nuovo colpo a centrocampo: c'è l'occasione Pessina dalla Serie B a…
La Juventus è al lavoro per incrementare il tasso tecnico della rosa di Tudor. Spunta…
Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…