Il calciomercato del Bologna si è riscaldato negli ultimi giorni e settimane con tre arrivi imminenti (Immobile, Bernardeschi e Vitik, atterrato oggi in Italia) e uno ufficiale: quello di Gillier, di cui però si sapeva tutto da mesi. Per quanto riguarda riguarda le uscite è ormai risaputo che il nome caldissimo sia quello di Sam Beukema, vicinissimo al Napoli di Antonio Conte, fresco di vittoria del tricolore.

I rossoblù non si sono fatti trovare impreparati e hanno chiuso per Martin Vitik dallo Sparta Praga per 15 milioni di euro. Il giocatore, di cui poco fa vi abbiamo documentato l'arrivo, è un difensore centrale classe 2003 dotato di indubbia qualità ed esperienza anche a livello internazionale. Andiamo ora a vedere il profilo e le caratteristiche del giovane talento, prossimo a vestire la maglia del Bologna.

Ecco il sostituto di Beukema: chi è Martin Vitik, il profilo e la storia del nuovo difensore del Bologna

Il difensore classe 2003 cresce tra le giovanili di FK Králův Dvůr (dal 2009 al 2016),FC Tempo Praha (2016-2017) e Sparta Praga (2017-2020), club con cui debutta in prima squadra nell'ottobre del 2020 in occasione della sfida dei gironi di Europa League contro il Lille persa 4-1. La sua ascesa è verticale tanto che debutta anche con la Repubblica Ceca tre anni più tardi (novembre 2023) nel successo per 3-0 contro la Moldavia.

Con lo Sparta Praga mostra fin dal subito il suo talento: il gigante ceco classe 2003 infatti fa della forza fisica un dogma, sfruttando la sua imponente statura (193 centimetri). Nonostante ciò dispone di grande velocità, aspetto fondamentale che gli consente di non soffrire la difesa a campo aperto, essendo perfettamente in grado di tenere la linea alta (idea centrale nel calcio di Italiano) e non andare in affanno. In questo aspetto è anche più congeniale di Beukema, essendo più potente fisicamente e più rapido.

Seppur debba sgrezzarsi a livello tecnico nella pulizia della giocata è comunque in grado di impostare l'azione dal basso. A differenza dell'olandese inoltre Vitik vede maggiormente la porta vista l'elevata statura e gli ottimi tempi di inserimento, come attestano i ben quattro gol segnati nell'ultimo campionato. Se volessimo lanciarsi in un paragone, il classe 2003 ricorda per certi versi Milan Skriniar per caratteristiche, seppur quest'ultimo risulti meno rapido di Vitik. Il gigante ceco, preso come sostituto di Beukema, si candida prepotentemente per una maglia, visto il valore del giocatore e la spesa fatta (15 milioni).

Martin Vitik (Photo by Alex Grimm/Getty Images Via OneFootball)
Martin Vitik (Photo by Alex Grimm/Getty Images Via OneFootball)

Martin Vitik, i suoi numeri 

Nell'ultimo anno ha mostrato tutte le sue qualità siglando anche 4 reti, nelle 42 presenze fatte registrare tra compionato, Champions League, qualificazioni e coppe Nazionali. Più in generale sono invece 155 le presenze con la maglia dello Sparta Praga, condite con 13 reti e 3 assist, numeri certamente rilevanti soprattutto considerando il ruolo. Il post Beukema si appresta quindi ad iniziare con il gigante ceco, pronto a mostrare il proprio valore sotto le due Torri.

LEGGI ANCHE: Bologna, ricordi Tomiyasu? Ora è senza contratto, ufficiale la risoluzione con l'Arsenal

 

 

 

Bologna, ricordi Tomiyasu? Ora è senza contratto, ufficiale la risoluzione con l'Arsenal

💬 Commenti