Sei+un+vero+tifoso+del+Bologna%3F+Prova+a+rispondere+a+queste+domande+di+curiosit%C3%A0%2C+statistiche+e+record+dei+rossobl%C3%B9
bolognasportnewsit
/news/546062110214/sei-un-vero-tifoso-del-bologna-prova-a-rispondere-a-queste-domande-di-curiosita-statistiche-e-record-dei-rossoblu/amp/

Sei un vero tifoso del Bologna? Prova a rispondere a queste domande di curiosità, statistiche e record dei rossoblù

La stagione di Serie A 2023 – 2024 resterà per sempre impressa nel cuore dei tifosi Rossoblù perché il Bologna ha dominato le scommesse sportive per tutto il campionato e piazzandosi in zona Champions, traguardo che non centrava dal lontano 1964. Non solo, perché i 68 punti con cui i Felsinei hanno chiuso la stagione rappresenta anche il record nella massima categoria: due piccioni con una fava.

Questa è soltanto l’ultima delle curiosità che rappresentano la storia più recente del club, ma se sei un vero tifoso dovresti conoscere tutte le statistiche, record, vita e miracoli dei Felsinei: ecco alcune domande per testare il tuo livello di conoscenza da tifoso della storia del Bologna Football Club.

Quante volte il Bologna si è qualificato in Champions League?

In teoria, la stagione 2023 – 2024 rappresenta la prima volta in cui il Bologna si è qualificato in Champions League, perché quando ottenne lo stesso risultato nel campionato 1963 – 1964 il torneo si chiamava Coppa dei Campioni, ma in totale possiamo parlare di due qualificazioni nella storia del club alla manifestazione UEFA più prestigiosa.

Conosci la storia della monetina contro l’Anderlecht in Coppa dei Campioni?

Nella stagione di Coppa dei Campioni 1964-1965 fu il lancio sfortunato di una moneta a decretare l’eliminazione del Bologna dal torneo, dopo una serie di tre pareggi consecutivi contro l’Anderlecht. A quei tempi non esistevano i calci di rigore ma la ripetizione del match e il club rossoblù uscì al primo turno.

Lewis Ferguson e Remo Freuler esultano dopo un gol (ph. Image Sport)

Quali sono i calciatori campioni del mondo che militavano nel Bologna?

Per trovare dei calciatori del Bologna che hanno vinto il Mondiale dobbiamo tornare indietro nel tempo di quasi 100 anni, fino alle prime due Coppe del Mondo alzate al cielo dagli Azzurri.

Nel 1934 erano presenti in rosa Eraldo Monzeglio e Angelo Schiavio, mentre i calciatori del Bologna che hanno vinto il Mondiale 1938 sono Andreolo, Biavati e Ceresoli.

Chi sono i calciatori con più presenze e più reti segnate nella storia Rossoblù?

Questa è una domanda più complicata, perché presuppone una conoscenza totale della storia dei Felsinei. Il giocatore del Bologna con più presenze nella storia del club è Giacomo Bulgarelli con 486 match ufficiali di cui 391 giocati in Serie A.

Il record di reti totali segnate nel Bologna è del campione del mondo Angelo Schiavio a quota 251, mentre in Serie A il miglior bomber di sempre è Reguzzoni con 145 gol, che si piazza al secondo posto dietro a Bulgarelli per reti totali: 168.

Quanti scudetti ha vinto il Bologna?

Il Bologna ha vinto 7 Scudetti nella sua storia, insieme a Torino e Pro Vercelli rappresenta il quinto club per numero di titoli vinti dietro a Genoa, Milan, Inter e Juventus.

A questo punto potrebbe sorgere un altro dubbio lecito: se il Bologna ha vinto 7 scudetti perché ha partecipato soltanto 2 volte alla Champions?

La risposta è molto semplice, perché dei sei scudetti vinti soltanto l’ultimo consentiva l’accesso alla Coppa dei Campioni, in quanto gli altri scudetti sono stati vinti tra il 1925 e il 1941, mentre il torneo UEFA nacque solo nel 1955.

Federico Ravaglia esulta dopo il rigore parato a Politano (ph. Image Sport)

Quando è stato fondato il Bologna e in che hanno ha esordito in Serie A?

Il Bologna Football Club è stato fondato nel 1909 e ha esordito in Prima Categoria nella stagione 1910 – 1911. I Felsinei hanno disputato più di 77 stagioni e l’esordio in Serie A così come la conosciamo oggi è avvenuto nel 1929.

A che posizione si trovano i Rossoblù nella classifica all time di Serie A?

Chiudiamo il nostro breve corso di Storia del Bologna con una chicca statistica, perché nella classifica all time di Serie A il Bologna è nono con oltre 2617 match e più di 930 vittorie, per un totale che supera i 3600 punti messi a segno nella storia della massima categoria.

Riccardo Orsolini esulta dopo la rete al Lecce (ph. Image Sport)
Luca Nigro

Siciliano di Avola, sono un giornalista sportivo televisivo e radiofonico. Editore del Pallone e Gonfiato e Bologna Sport News, di BSN sono anche il direttore responsabile. Da dodici anni girovagò per tutti gli stadi di Serie A. Sito personale Luca Nigro

Recent Posts

Rompe con Flick e dice sì alla Juve: svelata la data della firma

I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…

16 minuti ago

Inter: Lookman a rischio, già pronto il sostituto

Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…

1 ora ago

Bologna, ritorna di moda Wesley Gassova per il post Ndoye: le sue caratteristiche

Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…

2 ore ago

Nome a sorpresa per l’attacco: interesse per Bøving, prezzo e concorrenza

Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…

5 ore ago

Stefan Posch vicino alla cessione: il terzino vola in Bundesliga, i dettagli

Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…

7 ore ago

Bologna, apre il casting sulla fascia: Tzolis e Cho per il dopo Ndoye

Ora che Ndoye è pronto a trasferirsi in Premier League, il Bologna deve trovare un…

8 ore ago