Si è parlato di futuro anche se in maniera generale, senza però ricorrere troppo alla voce dei “riscatti”. Addentrandoci in questo contesto, dunque, obbligatorio risulta quello di Joshua Zirkzee, fissato a 8,5 milioni più il 40% sulla futura rivendita. Stesso discorso, o quasi, vale per Stefan Posch, il quale ha già superato la soglia del 60% di presenze, nonostante l’intenzionalità di prelevarlo dall’Hoffenheim fosse già evidente, grazie alle prestazioni conseguite dal difensore/terzino austriaco. Per questo, le casse del Bologna si svuoterebbero di ben 14 milioni di euro. Non finisce qui, però, siccome permane il dubbio su Nikola Moro. Come ci riporta il Resto del Carlino, bisogna prima capire cosa faranno Fifa e Uefa sulle sanzioni della Russia della scorsa stagione sul libero trasferimento dei giocatori stranieri dal campionato sovietico. Intanto, con il contratto che scade nel 2025, il Bologna potrebbe pensare a un nuovo prestito, con diritto di riscatto al ribasso rispetto ai 7 accordati la scorsa estate.
LEGGI ANCHE: Muriel scalpita e piace a Sartori. Idea possibile, ma a certe condizioni…
Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…
I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…
Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…
Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…
Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…
Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…