Il Milan continua a seguire Leoni ma nel frattempo valuta le alternative per non restare beffato. In tal senso, sono pronti tre nomi che posso rimpiazzare Thiaw, ormai sempre di più vicino al passaggio al Newcastle, in Premier League.
Il tema della difesa per i rossoneri è assolutamente centrale nelle valutazioni che sta facendo la dirigenza. Sembrava, infatti, tutto in dirittura d’arrivo con l’acquisto di Estupinan e l’affondo fatto per Athekame, sempre più vicino come terzino destro, ma i colpi di scena sono all’ordine del giorno in sede di calciomercato. Così, dopo che Allegri aveva manifestato il suo gradimento per Malick Thiaw, il Milan aveva provveduto, di fatto, a toglierlo dal mercato. Facendo intendere che sarebbe andato via solo in caso di una offerta irrinunciabile intorno ai 40 milioni di euro.

Così, ironia della sorte, tale offerta a cui non si può dire no è arrivata non nella fase in cui il tedesco era in lista di sbarco, ma quando era stato confermato come elemento centrale della rosa. Il Newcastle ha presentato una offerta da 42 milioni di euro ed ora è ad un passo dalla chiusura. Per sostituirlo il primo nome in lista è quello di Leoni del Parma, ma ovviamente non mancano le alternative. Difficile, in tal senso, arrivare a Comuzzo, dal momento che Commisso è un osso duro. Vediamo, dunque, quali sono queste tre alternative che il Milan sta valutando.
Milan, nuovo difensore in arrivo: quali sono le alternative a Comuzzo
Il Parma per il suo diamante ha già rifiutato 35 milioni di euro e, per questo motivo, il Milan, pur avendo adesso la forza economica con la cessione di Thiaw di affondare il colpo, non può di certo dare per scontata la buona riuscita di questa operazione. Per questo motivo valuta le alternative ed arrivano ora degli aggiornamenti da parte della Gazzetta dello Sport. Un nome che il Milan sta valutando con attenzione è quello di Trevoh Chalobah, di proprietà del Chelsea, che non è centrale nel progetto di Maresca nonostante un finale di stagione importante.

Un altro nome da tenere in considerazione è quello di Jakub Kiwior, dell’Arsenal. Si tratta di un calciatore che conosce già la Serie A, che ha un talento considerevole e che può essere una carta molto interessante da giocare. Il problema, qui, è la valutazione che ne fa l’Arsenal, che chiede troppo per l’ex Spezia. Altro profilo da tenere in considerazione, in conclusione, è quello di Disasi, anche lui in uscita dal Chelsea e che può rappresentare una soluzione a basso costo verso la fine del mercato.