Come gestire al fantacalcio, il nuovo difensore del Bologna di Italiano: tutti i numeri dell’ex centrale dello Sparta Praga.
Tra i giocatori più interessanti al fantacalcio c’è sicuramente Martin Vitik, difensore ceco arrivato al Bologna dallo Sparta Praga per 15 milioni di euro.
Un obiettivo voluto da tempo da Di Vaio, dirigente dei rossoblù:
“È un ragazzo che seguivamo da un anno, poi ha deciso di rimanere dopo che lo Sparta Praga ha conquistato l’accesso alla Champions League. Eravamo rimasti in contatto, ed era pronto a lasciare il suo club dopo essere diventato capitano e dopo aver fatto esperienza in Nazionale e in Europa. Siamo felici che sia arrivato e mi auguro possa fare una grande parte di carriera qui da noi“.
Il giocatore sarà il sostituto di Sam Beukema, una pesante eredità che potrebbe influenzare anche le pressioni sul giocatore ma al fantacalcio il suo profili rimane molto interessante.
Quello che balza più all’occhio è la capacità di segnare, negli ultimi due anni sono stati nove i gol di testa segnati dal difensore, una media quasi da centrocampista. Un primo assaggio c’è già stato nell’amichevole contro lo Stoccarda quando il ceco ha sbloccato la gara al 32′ su colpo di testa da assist di Lykogiannis.
Inoltre, il prezzo di Vitik potrebbe non salire oltre il 2% nelle leghe non troppo esperte. Mentre in caso di leghe numerose ci si potrebbe spingere al 3% massimo, ma in alcuni casi potrebbe essere molto sottovalutato. Sia perché i difensori centrali di Italiano non vengono mai storicamente pagati tanto sia perché Vitik non è un nome ancora tanto conosciuto.
Il giovane a solo 22 anni è anche abituato a molte pressioni, come confermato da lui stesso in conferenza stampa:
Il Bologna mi ha dimostrato che mi voleva in tutti i modi, mi hanno spiegato tutto nei minimi dettagli. L’ultima stagione non è stata facile per me e lo Sparta Praga. È stata l’annata che mi ha dato di più perché ho imparato a giocare di più sotto pressione. Mi sento più forte sia tecnicamente che umanamente.
Il più grande contro è l’essere un giocatore appena arrivato in Serie A. Proprio per questo, la titolarità non è ancora certa e potrebbe anche essere soggetto a molte rotazioni con gli impegni dell’Europa League.
Inoltre, storicamente è raro che i difensori centrali di Italiano abbiano una fantamedia molto alta, Beukema ha avuto appena la sufficienza mentre Lucumì ha avuto una Fanta media sul 5,83.
Bologna, come gestire all'asta del fantacalcio Federico Bernardeschi, uno dei nomi più curiosi del listone…
L’Inter si sta muovendo per esaudire le richieste di Cristian Chivu ed in tal senso…
Il Milan sta lavorando ad un nuovo innesto e per il ruolo di centravanti si…
Bologna, il club rossoblù valuta un nuovo esperimento in attacco: le possibili mosse di Italiano…
L'ex protagonista del Bologna di Italiano della scorsa stagione Davide Calabria potrebbe ripartire dalla Grecia:…
Bologna, come gestire al fantacalcio Riccardo Orsolini, uno dei migliori giocatori non solo della Serie…