Le migliori occasioni dalla lista degli svincolati, dal reparto dei portieri a quello della difesa con tantissimi giocatori con esperienza internazionale e non solo
Il calciomercato è terminato nei primi cinque campionati europei. Una conclusione di una lunghissima sessione che ha visto tantissimi colpi di mercato da cifre assurde.
In Inghilterra ha fatto discutere la campagna faraonica del Liverpool con i colpi di Wirtz e Isak su tutti. Anche in Serie A mai come quest’anno ci sono state tantissime trattative che hanno tenuto i tifosi con il telefono e la televisione accesa.
La Juventus si è scatenata con il doppio colpo Zeghrova e Openda, l’Inter ha alzato il muro della propria difesa con l’acquisto di Akanji dal Manchester City. La sconfitta con l’Udinese ha acceso un campanello d’allarme importante e il reparto arretrato è sembrato logoro.
Nel proprio piccolo anche il Bologna ha sorpreso tutti con l’affondo dell’acquisto di Sulemana, centrocampista ghanese con esperienze al Verona e all’Atalanta di Gasperini.
La lista degli svincolati tra i portieri
Con la chiusura della sessione estiva del calciomercato nelle principali leghe, le squadre possono comunque operare nel mercato degli svincolati. Nella lista ci sono diversi nomi per quanto riguarda la porta e non solo.
Tra i pali in Italia risaltano i nomi di Alessio Cragno, portiere con esperienza in Nazionale e reduce da un’avventura altalenante con la Sampdoria e con anni importanti in A alle spalle.
A livello internazionale il nome probabilmente è Rui Patricio, il portiere portoghese dopo tanti anni da titolare alla Roma, si è fatto da parte per far risplendere Svilar e poi dopo ha deciso di sposare il progetto dell’Atalanta di Gasperini dove ha fatto da vice a Carnesecchi.

I migliori possibili colpi in difesa a parametro zero
Anche in difesa ci sono potenzialmente molti giocatori interessanti. A livello internazionale potrebbero fare comodo il talento di Benjamin Mendy, Reguilon, Takehiro Tomiyasu e Umtiti.
In Serie A potrebbe ritornare proprio il talento giapponese ex Bologna che in Emilia esplose totalmente a livello di talento e che nei primi due anni ha fatto bene all’Arsenal.
A livello italiano, invece, ci sono diversi profili noti come Mattia Caldara, Mattia De Sciglio e Davide Faraoni, tutti nomi che potrebbero fare comodo in un bassa Serie A o in Serie B, in una realtà che punta alla promozione.