Che fine ha fatto l’ex Bologna Theate? Da promessa a pilastro della Nazionale

Che fine ha fatto il difensore belga Theate, difensore centrale che ora gioca in Nazionale maggiore e nell’Eintracht Francoforte in Bundesliga

Tra i maggiori talenti venuti fuori dal Bologna negli ultimi anni c’è sicuramente Theate. Prima dell’arrivo di Sartori, come responsabile del mercato, i felsinei hanno comunque scoperto tanti profili interessanti e tra questi c’è il belga che ora è un titolare fisso della sua nazionale.

I diavoli rossi stanno piano piano compiendo una rivoluzione e un ricambio generazionale, soprattutto in difesa, l’ex Bologna è ormai diventato una garanzia di risultati e di leadership nel reparto arretrato.

Il classe 2000 si sta imponendo come uno dei migliori centrali e anche alla sua duttilità, per via del fatto che può giocare anche da terzino sinistro. In passato ha dato più volte l’idea di sovrastare fisicamente degli avversari fisicamente molto strutturati con il suo metro e ottantasei.

Dalle origini con l’Ostenda al Bologna: il percorso di Theate

Cresciuto nel settore giovanile di Genk e Standard Liegi, nel 2020, dopo essere stato scartato dalle 2 squadre in cui è cresciuto, Theate viene acquistato dall’Ostenda, con cui firma un contratto triennale.

In un anno conquista tutti con 38 apparizioni e 5 reti. Prestazioni che lo portano poi il 26 agosto 2021 a passare con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 5 milioni di euro più 1 di bonus.

Il 18 settembre fa il suo esordio contro l’Inter con un gol nella pesante sconfitta per sei a uno, si ripete pochi giorni con la rete nel tre a zero contro la Lazio. Chiude l’annata con gli emiliani con 31 apparizioni e due marcature.

Dalle origini con l’Ostenda al Bologna: il percorso di Theate. Bolognasportnews (Photo by Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images Via One Football)

Le avventure di Theate in Francia e Germania

il 29 luglio del 2022, il Rennes piazza il grande colpo con un investimento di ben 20 milioni di euro totali. In Francia anche lì si conferma titolare fisso con una buona capacità di andare a rete e un’integrità fisica che lo porta sempre a essere una grande certezza anche per il Belgio di Tedesco e ora di Rudi Garcia.

Dopo due buoni anni, il Francoforte lo acquista dal Rennes per ben 13 milioni di euro, il club vincitore dell’Europa League nel 2022, lo mette subito al centro della difesa con 31 presenze nella Bundesliga 2024-2025. Un buon trend che poi lo ha portato a essere ormai uno dei leader della nuova generazioni di talenti belgi.

Gestione cookie