Uno dei temi più caldi in senso assoluto in casa Inter, allo stato attuale delle cose, è sicuramente quello rappresentato dalla situazione che riguarda da vicino Hakan Calhanoglu. Chivu, per dare una risposta dopo il KO con l’Udinese, è pronto ad intervenire cambiando modulo e sfruttando il turco in un’altra posizione.
La sconfitta contro i friulani nel turno di campionato prima della sosta ha lasciato degli strascichi non di poco conto tra i nerazzurri, che sono stati inondati da critiche. Forse eccessive. La squadra sicuramente non ha girato come avrebbe dovuto, ma se c’è un problema non è di certo l’allenatore. Che, di fatto, tenendo conto che Sucic, Luis Henrique e Bonny sono stati presi prima il suo arrivo (o comunque con le trattative ben avviate), non ha ricevuto nulla di quello che ha chiesto in sede di mercato.

Con la squadra che inizia ad avere qualche primavera di troppo, per usare un eufemismo. Una delle grandi delusioni di questa prima parte di stagione è sicuramente Hakan Calhanoglu. Che dopo una estate vissuta da protagonista in sede di calciomercato sembra essere un lontano parente di quello visto negli ultimi anni in nerazzurro. In tal senso, proprio per ridargli forza ed entusiasmo, Cristian Chivu sembra essere pronto a cambiare il vestito tattico e tecnico della sua Inter. Ed a cucirgli addosso un nuovo ruolo. Andiamo a vedere le ultime notizie a riguardo.
Inter, nuovo modulo per Chivu: Calhanoglu cambia ruolo
Il 3-5-2 di Simone Inzaghi è stata fino a questo momento la scelta di Chivu, costretto ad abbandonare il progetto del 3-4-2-1 verso il quale intendeva virare per assenza di soluzioni arrivate dal mercato. In tal senso, però, il tecnico dell’Inter può pensare ad un’altra soluzione. Con Calhanoglu che ha sofferto e tanto anche in Nazionale, l’allenatore dei nerazzurri potrebbe pensare di avanzare leggermente la sua posizione, posizionando alle sue spalle Barella e Diouf magari, al fine di chiedergli meno sforzi in fase di contenimento e sfruttare al meglio la sua qualità tecnica.

Al momento si tratta di una ipotesi, di cui tuttavia si è già parlato anche in estate essendo un ruolo che Calhanoglu ha già ricoperto con ottimi risultati. Sia al Bayer Leverkusen che al Milan. In tal senso, si ha la sensazione che Chivu debba fare qualcosa e dare qualcosa di più, di suo a questa squadra che deve ritrovare la gioia di giocare e la velocità che serve ad esaltare calciatori del calibro di Lautaro Martinez e di Marcus Thuram. E la sfida contro la Juventus per l’Inter è già quasi un dentro o fuori con questo Napoli che non può non far paura.