Provaci ancora Vincenzo: Italiano a San Siro per sfatare il tabù Allegri. I precedenti tra i due allenatori

I precedenti con Allegri non sorridono al tecnico del Bologna. Italiano a San Siro per invertire il trend negativo

Dopo il complicato esordio di Roma, il Bologna ha reagito vincendo un match complicato contro il Como (1-0). Domenica contro il Milan sono attese ulteriori risposte positive, o quantomeno segnali di crescita che facciano ben sperare in chiave futura. Tuttavia non sarà certamente facile avere la meglio sui rossoneri, sia per il valore degli avversari sia per i precedenti tra i due allenatori.

Allegri vs Italiano: i precedenti sorridono al tecnico del Milan

Infatti per Italiano i precedenti con Allegri sono stati nefasti. Sono stati fino a questo momento 8 i confronti da allenatori tra Massimiliano Allegri e Vincenzo Italiano, con un bilancio di 6 successi per il mister rossonero, 1 vittoria per il tecnico del Bologna ed 1 pareggio. Cinque vittorie su sei di Allegri sono state ottenute con il punteggio di 1-0. Sintomo comunque di partite equilibrate, ma pur sempre favorevoli all’ex allenatore della Juventus, che dal canto suo cercherà di implementare questo distacco.

Italiano con Freuler e Zortea
Allegri vs Italiano: i precedenti sorridono al tecnico del Milan. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

Chiaro quindi che la media punti fatta registrare dal tecnico del Milan contro Italiano sia elevatissima (2.38). Inoltre solamente contro Rolando Maran (2.71), Beppe Iachini (2.67), Gianpiero Ventura (2.46) e Siniša Mihajlović (2.50) ha ottenuto una media punti maggiore fra i tecnici con cui si è confrontato almeno otto volte. Una statistica certamente avversa a Italiano, il quale molto spesso negli otto confronti precedenti è rimasto imbrigliato dalla strategia dell’attuale guida tecnica del Milan.

Domenica però avrà l’opportunità di invertire il trend e sfatare così questo tabù regalando al Bologna un successo a San Siro in Serie A contro i rossoneri, che ai rossoblù manca dal 6 gennaio del 2016 (Giaccherini). Tuttavia il tecnico nel corso della lunga intervista a Dazn dei giorni scorsi, il tecnico si era detto comunque fiducioso in vista del futuro.

Le parole di Italiano sul futuro e il lavoro da svolgere per migliorare

Il tecnico aveva infatti così commentato: “Possiamo fare meglio quando abbiamo la palla tra i piedi per la qualità che abbiamo. Però mattoncino dopo mattoncino cercheremo di migliorare per quanto riguarda le prestazioni. Io rimango fiducioso, c’è tutto il tempo per rimediare, siamo ancora alle prime giornate.

Eloquenti anche le sue parole in merito agli obiettivi della squadra in questa stagione: “Cercare di fare bene è il nostro obiettivo, lo abbiamo fatto lo scorso anno dopo aver raggiunto la Champions. Sapevamo fosse difficile, ma invece siamo riusciti a fare una grande stagione. Secondo me quest’anno possiamo fare bene ancora, siamo in ballo in quattro competizioni e vogliamo andare avanti in ciascuna di esse per poi giocarci in un rush finale qualcosa di importante. Sappiamo che è difficile, ma abbiamo tutta la voglia di ben figurare. Sono molto fiducioso”

Gestione cookie