Il grande tema di Bologna-Genoa è stato senza dubbio il rigore fischiato al 93’: Orsolini ha segnato il gol decisivo dal dischetto, dopo un fallo di mano di Carboni. Riccardo Trevisani ha voluto dire la sua
Protagonista del podcast Fontana di Trevi, il giornalista e conduttore televisivo Riccardo Trevisani si è espresso sul rigore assegnato al Bologna domenica scorsa. Il penalty assegnato da Giuseppe Collu (con l’ausilio del Var) ha di fatto deciso il match e regalato tre punti d’oro agli emiliani.
Sul dischetto si è presentato il solito Orsolini, che con grande freddezza ha segnato la rete del 2-1. Una vittoria al cardiopalma, che ha inaugurato al meglio il tour de force che aspetta i felsinei tra Serie A ed Europa League.
Bologna-Genoa: Trevisani critica il rigore assegnato ai felsinei
Ha tenuto banco per giorni la questione calcio di rigore in Bologna-Genoa: nelle ore successive al match non si è parlato d’altro e molti esperti hanno voluto dare il loro parere. L’ultimo di questa speciale lista è Riccardo Trevisani, che si è espresso duramente sulla decisione del direttore di gara.
Hanno dato un rigore contro il Genoa che è una vergogna per il gioco del calcio
Parole estremamente critiche, a cui aggiunge la sua interpretazione dell’azione:
Valentin Carboni sfiora la palla con questa parte del corpo: il braccio qui in alto (lo indica con il dito, ndr) e la palla, che dopo il colpo di testa di Ekuban sarebbe finita a Lucumí, finisce a Lucumí.
Un’aspra critica alla gestione dell’arbitraggio in Italia, dove – non solo secondo Trevisani – si tende ad abusare del Var. La ricostruzione è in linea con molte altre dei suoi colleghi, ma ormai sono solo parole.
Il campo ha visto il Bologna trionfare: forse un errore della direzione di gara, certamente un po’ di fortuna, ma l’unica cosa che conta sono i tre punti e la squadra di Italiano li ha portati a casa.

Le parole di Italiano sul rigore
Di un parere diverso mister Italiano, che ha subito paragonato il rigore a quello subito contro la Roma:
È lo stesso identico rigore subito da noi con la Roma, ne ho parlato anche con Vieira. Situazione uguale a quella che ci era capitata. Dobbiamo cercare di stare più attenti in area, purtroppo sono episodi che gli arbitri fischiano spesso. Bisogna accettarlo, perché possono capitare a chiunque.