A 37 anni, dopo anni entusiasmanti in America al fianco di Messi a Miami, Sergio Busquets è pronto ad appendere gli scarpini al chiodo.
Stando alle ultime notizie, infatti, questa potrebbe e dovrebbe essere l’ultima stagione del centrocampista spagnolo, pronto e deciso a seguire le orme di tanti colleghi cominciando la carriera da allenatore. E neanche il tempo di prendere in considerazione questa soluzione che una del calcio italiano starebbe seriamente pensando di affidargli la panchina per cominciare un ambizioso e (si spera) vincente progetto tecnico, seguendo le orme di Cesc Fabregas con il Como.

Busquets in Italia da allenatore
Importanti novità arrivano in merito al futuro di Sergio Busquets, sempre più orientato ad appendere gli scarpini dopo un carriera formidabile. A 37 anni lo spagnolo ha bisogno di nuovi stimoli, motivo per il quale si starebbe cominciando a guardare intorno per capire se si potrà avviare un percorso da allenatore, seguendo così le orme di tanti colleghi ed amici, come Cesc Fabregas.
E la sensazione è che l’ex Barcellona possa fare proprio come il connazionale, considerando il fatto che il suo nome lo starebbero cominciando ad accostare a diverse panchine importanti in Italia, alla ricerca di profili di prospettiva, ma comunque esperienza di campo, proprio come Busquets, con i quali (ri)partire in vista soprattutto della prossima stagione.
Allo stesso tempo, però, non è da escludere che qualcosa possa cominciare a muoversi anche a stagione in corso, ma stando ai colleghi di COPE terminata la stagione con l’Inter Miami lo spagnolo si ritirerà ed intraprenderà la più classica delle carriere da allenatore, visto che potrebbe addirittura subito mettersi alla prova in Italia, sedendosi da assistente allenatore sulla panchina di una grande del calcio italiano in attesa del conseguimento del tesserino.
Svelata la prima squadra di Busquets da allenatore
Sergio Busquets sarà allenatore, questo è poco ma sicuro. Curioso capire dove comincerà il suo percorso in panchina, ma la sensazione è che possa seguire le orme del suo collega, ed amico, Cesc Fabregas. Non è infatti da escludere che quello dello spagnolo possa diventare un nome appetibile in Italia, casomai in categorie minori, ma in realtà che meriterebbero la Serie A, come il Palermo.

Essendo quello siciliano un club del City Group, Busquets potrebbe diventare uno dei candidati alla panchina rosanero anche nel momento in cui le cose con Inzaghi non andassero nel migliore dei modi, cosa che al momento non sembra plausibile. L’amicizia con Guardiola lo potrebbe però in qualche modo spingere in questo mondo, motivo per il quale potrebbe tanto finire a Palermo come a Girona o Troyes, in Francia, altre realtà del mondo City. Staremo a vedere.