Questo frenetico inizio di stagione ha non solo messo in mostra le qualità di questa Juventus, ma anche tutti i suoi difetti.
A fronte di questo Igor Tudor starebbe lavorando insieme ai suoi giocatori con l’obiettivo di limarli, ma nelle ultime uscite tra campionato e Champions League le cose non sono decisamente andate secondo i piani. Questo rischia di diventare un vero e proprio problema per il tecnico croato, che deve fare i conti non solo con un calendario per certi versi proibitivo, ma anche con una squadra che di questo passo potrebbe non seguirlo più, soprattutto in alcune indicazioni importanti.

Allarme Juventus, Tudor ha un problema serio
Il pareggio contro l’Atalanta è l’ennesima conferma che la Juventus è un cantiere ancora aperto. Nonostante Tudor sia in panchina da oramai più di sei mesi, la formazione bianconera non è ancora riuscita a trovare né una quadra né tanto meno in equilibrio in mezzo al campo.
E la conferma non è tanto il punto conquistato contro la Dea, quanto le precedenti 3 partite che hanno visto la Vecchia Signora uscire vincitrice solo in un’occasione tra Champions League e campionato, contro l’Inter. Bisogna immediatamente invertire il trend, ma Igor Tudor deve fare i conti con un problema anche piuttosto serio, che va affrontato ma soprattutto sul quale bisogna lavorare per evitare di continuare così, perché c’è il serio rischio che prima o poi la corsa si spezzi.
Stando dunque a quanto riportato dai colleghi del Corriere dello Sport, la difesa è il vero tallone d’Achille della Juventus in questo inizio di stagione. Sono infatti già 9 i gol subiti dalla formazione bianconera in questo inizio di stagione, tutti nelle ultime 4 dopo i primi due clean sheets, dato che conferma quanto possa presto diventare un vero e proprio problema questo se preso sotto gamba.
La Juventus lavora alla soluzione
Più di lavorare sul campo durante gli allenamenti Igor Tudor e squadra non possono fare, anche perché si sa che spesso e volentieri dipende anche dagli interpreti che vengono scelti per svolgere il ruolo di difensori. Non sono esclusi adattamenti particolari, ma c’è da dire che la Juventus ha un reparto forte, fatto di giocatori forti, che semplicemente in questo inizio di stagione non sono riusciti a trovare equilibrio.

Di solito c’è una soluzione e tutto, e quella per la Vecchia Signora risponde al nome di Gleison Bremer. Con il brasiliano in campo la formazione bianconera ha comunque subito e concesso tanto, ma la sua leadership, con una condizione fisica ottimale che al momento non sarebbe stata ancora raggiunta, potrebbe sicuramente essere l’arma in più della Juventus per riuscire a trovare quella stabilità che là dietro è terribilmente mancata in questo inizio di stagione. Staremo a vedere, sennò ci sarà bisogno di ricorrere sul mercato a gennaio.