Bologna, l’asso dei rossoblù Riccardo Orsolini segna il suo primo gol in una competizione europea alla nona presenza complessiva
Dopo nove presenze complessive tra Atalanta e Bologna, Riccardo Orsolini ha spazzato via il tabù europeo. Il numero sette rossoblù ha sbloccato il match di Europa League contro il Friburgo. L’ennesima dimostrazione di un periodo d’oro per l’esterno della Nazionale che tra campionato e coppa ha già messo a segno quattro gol totali.
Se gli altri giocatori nella trequarti stanno facendo fatica, Orsolini si è subito dimostrato in grande forma fisica e tecnica.
Bologna, Orsolini si conferma ancora decisivo
L’ennesima dimostrazione della forza e della bravura del classe 1997 che si conferma come uno dei giocatori più continui in tutta Italia. Rispetto alla vigilia Italiano ha deciso di non preservalo e l’ha di nuovo schierato dall’inizio e il risultato è subito arrivato. L’ex Ascoli è stato molto astuto ad avventarsi sul pallone dopo una vera e propria papera del portiere del Friburgo.
Un primo tempo che ha visto la formazione allenata da Italiano avere una buona aggressione e non ha sofferto troppo il forcing avversario della formazione allenata da Schuster. Ora bisognerà vedere se la formazione padrone di casa riuscirà a mantenere il ritmo per tutto il match ma già nella prima frazione si è visto un buon ritmo rispetto che con il Lecce.
Dopo la realizzazione di Orsolini non ci sono state altre emozioni e la speranza per il pubblico è che il match possa ravvivarsi di più nella seconda frazione di gioco.

Bologna-Friburgo, il tabellino di fine primo tempo
Marcatori: 29′ Orsolini (BO)
BOLOGNA FC 1909 (4-2-3-1): Skorupski, Holm, Vitik, Lucumi, Lykogiannis, Freuler, Ferguson, Orsolini, Odgaard, Cambiaghi, Castro. All. Italiano. A disposizione: Ravaglia, Pessina, Pobega, Moro, Bernardeschi, Powe, Heggem, Casale, Zortea, Dallinga, Miranda, Fabbian.
SC FREIBURG (4-2-3-1): Atubolu, Lienhart, Osterhage, Eggestein, Beste, Adamu, Ginter, Treu, Grifo, Marengo, Manzambi. All. Schuster. A disposizione: Müller, Huth, Jung, Scherhant, Höler, Günter, Matanovic, Rosenfelder, Ogbus.
Arbitro: Minakovic.
Ammoniti: –
Espulsi: –