Manchester United, sempre meno spazio per l’ex Bologna Zirkzee

Futuro sempre più in bilico per Joshua Zirkzee, attaccante olandese con un importante passato al Bologna nella stagione 2023-2024 con Thiago Motta

Tra i talenti più forti lanciati dal Bologna degli ultimi anni c’è sicuramente Zirkzee. L’olandese è stato rilanciato da Thiago Motta dopo il deludente prestito a Parma di qualche anno prima in Serie A. Dopo un’annata incredibile coronata con la qualificazione in Champions League, l’attaccante passò al Manchester United per una cifra incredibile a più di 40 milioni di euro .

L’inizio fu ottimo con il gol all’esordio ma poi arriva piano piano sempre di più meno spazio, soprattutto con il cambio di allenatore dal connazionale Ten Hag al portoghese Amorim.

Con il portoghese ex Sporting non trovò il giusto spazio e ci sono stati anche i problemi fisici che lo fecero rientrare solo nelle ultime gare stagionali, inclusa la finale persa contro il Tottenham per l’Europa League.

Il portoghese al momento sta preferendo giocatori come Sesko e Mbeumo in avanti, e nel primo caso lo sloveno sta iniziando a segnare con più frequenza.

Bologna, sempre meno spazio per Zirkzee in Inghilterra

Nelle prime sette apparizioni in Premier League, Zirkzee è sceso in campo solo tre volte totali. L’ex Bayern Monaco è stato schierato per 59 minuti contro il Burnley, 10 contro il Manchester City e 5 con il Brentford. Nelle sfide con Chelsea, Sunderland, Arsenal e Fulham è sempre rimasto in panchina.

Un vero e spreco per quello che fino a un mezzo fa era considerato come uno degli astri nascenti della Serie A e che aveva attirato l’interesse di diversi club come il Milan in primis nell’estate del 2024.

Bologna, sempre meno spazio per Zirkzee in Inghilterra. Bolognasportnews (AP Photo/Bernat Armangue Lapresse)

Zirkzee, c’è il possibile ritorno in Italia

Proprio a causa di questo, secondo il The Sun a gennaio il Manchester United potrebbe decidere di vedere il giocatore in prestito o a titolo definitivo.

Secondo i media inglesi, si potrebbe fare avanti il Como di Fabregas, alla luce dei tanti problemi in avanti e dei pochi gol di Douvikas e Morata, mentre rimangono più sullo sfondo le opzioni Milan e Juventus.

Gestione cookie