Vitik, scontro con Budimir in Nazionale: le condizioni del centrale del Bologna

Il centrale ceco è stato vittima di un duro scontro con Budimir durante Repubblica Ceca-Croazia. Le ultime sulle sue condizioni

Il Bologna prosegue la preparazione a Casteldebole senza i dodici Nazionali in vista del match del 19 ottobre contro il Cagliari all’Unipol Domus. Tra gli assenti, oltre a Orsolini e Cambiaghi, c’è anche l’ex Sparta Praga Martin Vitik, impegnato con la sua Repubblica Ceca.

Per il numero 41 rossoblù c’è stato un po’ di spavento dopo uno scontro di gioco con Budimir a metà del primo tempo della sfida con la Croazia. Il giocatore infatti è rimasto a terra ed è stato necessario l’intervento dello staff sanitario della nazionale ceca. Tuttavia il difensore si è ripreso in fretta ed ha continuato a giocare. A riguardo si è espresso il diretto interessato, come ricorda il Corriere dello Sport, il quale ci ha tenuto a tranquillizare tutti sulle sue condizioni.

Vitik, scontro con Budimir: l’ex Sparta Praga rassicura tutti sulle sue condizioni

Il giocatore è oltretutto rimasto in campo per tutti i novanta minuti e ha contribuito a mantenere la porta inviolata, conducendo una prova positiva e attenta. Al termine del match ci ha tenuto ad aggiornare sulle sue condizioni.

Vitik in azione
Vitik, scontro con Budimir: l’ex Sparta Praga rassicura tutti sulle sue condizioni. Bologna Sport News (Photo by Dan Mullan/Getty Images Via OneFootball)

Ecco le parole del centrale del Bologna a riguardo: “Non è niente, solo un leggero taglio. Sono stato colpito alla testa, ma i medici hanno suturato la ferita e l’hanno coperta con un cerotto verde. Sto bene.” Il difensore salvo clamorose sorprese dovrebbe quindi essere regolarmente in campo domani alle 18 contro le isole Fær Øer. Il classe 2003 dopo quest’ultimo appuntamento, farà ritorno a Bologna il 14 ottobre, come riportatovi nei giorni scorsi, pronto e concentrato in vista dei molteplici appuntamenti dei felsinei.

Casale si candida per una maglia

Visti gli impegni con la Nazionale dei tre centrali più utilizzati (Vitik, Heggem e Lucumí) non è da escludere che a Cagliari o Bucarest, Italiano possa scegliere di impiegare Casale, considerando anche i tardi rientri del norvegese e del colombiano (16 ottobre). Di giorni per valutare il tecnico ne ha tanti. Quello che però è certo è nonostante lo spavento iniziale, Italiano potrà fare affidamento su Vitik: la conferma è arrivata dal diretto interessato. E questa è da considerarsi certamente una buona notizia; infatti dal momento che gli impegni saranno tanti e ravvicinati, sarà essenziale l’apporto di tutti.

Gestione cookie