Dopo la partenza dell’olandese sorgevano dubbi sulla tenuta difensiva, le prime sei giornateli hanno spenti tutti. Numeri record, solo Thiago Motta nel 2023-2024 riuscì a fare meglio negli ultimi anni
Dopo la partenza sofferta di Sam Beukema al Napoli di Antonio Conte, intorno alla retroguardia di Italiano aleggiavano dubbi e perplessità. Dopo sei giornate però è possibile effettuare i primi bilanci e quello che si evince è che questi sono stati spazzati via dal verdetto del campo. Infatti i numeri difensivi dei rossoblù dopo i primi sei turni sono eccellenti, tant’è vero che solamente Thiago Motta riuscì a fare meglio nello scorso 2023-2024.
Bologna, Italiano alza il muro: numeri record. Solo Motta ha fatto meglio negli ultimi anni
Infatti le reti incassate dagli uomini di Vincenzo Italiano dopo i primi sei turni sono stati appena cinque (1 da Roma, Genoa e Milan, 2 dal Lecce). Un dato che stabilisce un importante record, dal momento che nella storia recente del Bologna solamente nel 2023-2024, agli ordini di Thiago Motta, si era riuscito a fare meglio, incassandone appena quattro (2 dal Milan, 1 da Juventus e Cagliari).

Infatti nella stagione scorsa, sempre con Italiano al timone, le reti subite dopo le prime sei giornate erano state ben 9 (3 contro il Napoli, 2 contro il Como, 1 contro Monza, Atalanta, Udinese e Empoli). Nel 23-24 invece come appena detto venne stabilito il miglior risultato della storia recente, mentre nel 2022-2023 furono nuovamente nove le reti subite dopo le prime sei partite di campionato. Risultati che vennero replicati anche nelle stagioni precedenti. Proviamo a fare chiarezza.
Bologna, i gol subiti negli ultimi anni. Italiano da record
Il rendimento delle stagioni precedenti fa risaltare maggiormente il lavoro della squadra di Italiano e ridimensiona in parte anche il peso della partenza di Beukema, pur sempre un ottimo difensore. I nuovi arrivati insieme a Lucumí hanno alzato il muro contribuendo a stabilire questo dato strabiliante. D’altronde i dati difensivi degli ultimi anni non erano stati così entusiasmanti. Andiamo avanti vedendo i seguenti anni come i rossoblù si erano comportati.
- Stagione 2021-2022: 12 reti subite (2 contro Salernitana, Genoa e Empoli. Addirittura 6 contro l’Inter)
- Stagione 2020-2021: 11 reti (4 con il Sassuolo, 2 contro Milan, Lazio e Cagliari, 1 con Benevento, Parma)
- Stagione 2019-2020: 7 reti ( 3 contro il Brescia, 2 con la Roma, 1 contro Verona e Udinese)
- Stagione 2018-2019: 7 reti ( 3 contro l’Inter, 2 contro la Juventus, 1 contro Genoa e Spal)
- Stagione 2017-2018: 7 reti ( 3 contro il Napoli, 2 contro la Fiorentina, 1 contro Inter e Torino)
- Stagione 2016-2017: 10 reti ( 5 contro il Torino, 3 contro il Napoli, 1 contro Cagliari e Inter)
- Stagione 2015-2016: 9 reti ( 2 contro Lazio, Sampdoria, Fiorentina e Udinese, 1 contro il Sassuolo)