La Juve si prepara ad accogliere un nuovo direttore sportivo: il primo colpo può essere sensazionale per la Vecchia Signora
Non è facile definire il destino societario dei club italiani. Non ci sono più le proprietà di una volta e soprattutto quelle straniere si comportano in maniera molto diversa rispetto a quelle dei grandi magnati degli anni ’90. Anche la Juventus ha cambiato tanto negli ultimi anni e altre novità potrebbero esserci anche per il prossimo futuro.
La Vecchia Signora dovrà aggiungere alla sua attuale composizione un nuovo direttore sportivo, destinato a cambiare anche il corso sul calciomercato e dare un’impronta davvero importante alla rosa. I nomi in via di valutazione non sono pochi, ma uno di questi sembra essere chiaramente in pole position per occupare quel ruolo a partire dalle prossime settimane.
Un nome davanti a tutti per il nuovo ds della Juve
Non è facile oggi trovare continuità, ma l’arrivo di Igli Tare al Milan ha chiaramente dimostrato come l’approdo in dirigenza di un nuovo direttore sportivo possa avere sicuramente un impatto sul gioco della squadra. E così anche la Juve, dopo il naufragio del progetto Giuntoli, è pronto a dotarsi di un nome di primo livello.

Marco Ottolini è un profilo che è in ballo da tempo per la Juve. L’attuale direttore sportivo del Genoa potrebbe spostarsi di qualche chilometro verso Torino e arrivare in bianconero, programmando fin da subito un calciomercato di alto livello.
Ottolini piace, anche se ci sono delle alternative, e già da gennaio sarebbe operativo per risolvere le beghe relative entrate e uscite. Si pensi soprattutto a Dusan Vlahovic, che resta in scadenza a giugno 2026 e potrebbe salutare nella sessione invernale, con le offerte delle big all’orizzonte.
Ottolini porta subito un colpo: occhi nel Genoa
Ottolini sa bene chi può fare la differenza e chi no nel Genoa. Individuando come prima esigenza del calciomercato bianconero l’arrivo di un mediano di ritmo e contenimento, Morten Frendrup potrebbe essere davvero il profilo giusto per dare spazio a Khephren Thuram.

La sua valutazione resta tra i 15 e i 20 milioni di euro e il suo arrivo potrebbe essere favorito proprio dalla firma del direttore sportivo. Se ne parlerà comunque tra qualche settimana, perché ora è il momento del ds. Per cui si entra nel vivo una volta per tutte.