Si è spento all’età di 92 anni Gino Pivatelli, leggenda del club rossoblù. La nota della società
Il Bologna domani pomeriggio scenderà in campo contro il Cagliari, nel match valido per il settimo turno di Serie A. La partita assume un’importanza capitale, soprattutto in relazione alle difficoltà della squadra lontano dal Dall’Ara (ultimo successo lo scorso 29 marzo a Venezia).
Tuttavia è opportuno dedicare un pensiero anche alla leggenda del club Gino Pivatelli, scomparso ieri all’età di novantadue anni. Il Bologna ha fatto le condoglianze mediante un comunicato.
Scomparso Pivatelli: la nota del club rossoblù
Andiamo a riportare di seguito il comunicato del Bologna: “Scomparso ieri, all’età di 92 anni, Gino Pivatelli, mezzala e poi centravanti degli anni ‘50, fuoriclasse al quinto posto assoluto della classifica marcatori del BFC di tutti i tempi”

Lo stesso prosegue così: “Al Bologna dal 1953 al 1960, Gino è il secondo cannoniere rossoblù del dopoguerra, con 109 reti realizzate in 204 presenze. Una progressione di gol importante: 11 all’esordio, 17 al secondo anno, 29 al terzo, quando vinse la classifica cannonieri col record ineguagliato di marcature di un nostro giocatore dagli anni Trenta ad oggi. Dopo sette stagioni venne ceduto al Napoli, ma fu a fine carriera, nel Milan di Rocco, che si tolse le migliori soddisfazioni, vincendo scudetto e Coppa dei Campioni. Tutto il Bologna Fc 1909 ricorda con commozione il grande Gino e rivolge alla famiglia le più sentite condoglianze.”
Pivatelli nella storia del club rossoblù
Ci saluta dunque una autentica leggenda del Bologna. Quest’ultimo ha scritto pagine indelebili della storia del club, diventando il quinto miglior marcatore con 109 centri, davanti a Harald Nielsen (103), Bruno Maini (102) e Giuseppe Della Valle (95). Il Bologna con questo comunicato ha voluto esprimere le proprie condoglianze, ricordando un’icona di questo sport.