Fcsb-Bologna, le formazioni ufficiali della partita tra i rumeni e la formazione allenata da Niccolini: le scelte dei due tecnici
L’attesa è finita, è tempo di Bologna contro Fcsb, big match della terza giornata di Europa League tra due delle formazioni più interessanti di tutta la competizione e non solo.
La formazione allenata in questo caso da Niccolini, per via della polmonite di Italiano si vuole riscattare dopo l’eliminazione nella prima fase della scorsa Champions League. Lo staff dell’ex Spezia vuole replicare il cammino positivo che si fece per ben due volte con la Fiorentina in Conference League. Davanti ci sarà una formazione molto ostica e con tanta esperienza in Europa.
I rumeni sono al momento al dodicesimo posto, una posizione di classifica diversa da quella del Bologna che vede i rossoblù al quinto posto a tredici punti totali, a meno tre dalla capolista Milan. Nonostante i tanti cambi in estate a causa del mercato, il Bologna ha retto gli addii di Ndoye e Beukema, anche grazie ai numeri di Orsolini.
Fcsb-Bologna, le scelte di Charalambous e Niccolini
Ecco di seguito le scelte di formazione di Niccolini (che sostituisce Italiano) e Charalambous:
FCSB (4-2-3-1): Tarnovanu; Pantea, Ngezana, Lixandru, Radunovic; Alhasson, Sut; Miculescu, Olaru, Cisotti; Thiam. Allenatore: Charalambous
A disposizione: Udrea, Zima, Graovac, Alibec, Birligea, Tanase, Kiki, Politic, Popescu
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Heggem, Lucumi, Lykogiannis; Moro, Freuler; Orsolini, Odgaard, Rowe; Dallinga. Allenatore: Niccolini.
A disposizione: Ravaglia, Pessina, Holm, Pobega, Castro, Bernardeschi, Casale, Ferguson, Cambiaghi, Miranda, Vitik, Fabbian.
La giornata storta della Serie A: il record negativo del weekend. BolognaSportNews (Photo by Gianluca Zuddas/Lapresse)
Bologna, Niccolini cambia molto in Europa League
Come da pronostico, lo staff di Italiano ha apportato diversi cambi rispetto alla sfida con il Cagliari in campionato. Nei rossoblù parte titolare Lucumì al posto di Vitik insieme a Heggem, sul terzino sinistro Lykogiannis ritorna dal 1′ al posto di Miranda. Sull’esterno sinistro niente titolarità per Cambiaghi, al suo posto Rowe, alla ricerca del primo gol con il Bologna.
Sulla trequarti ci sarà Orsolini che dovrà servire insieme a Odgaard e Rowe l’unica punta Dallinga. Rimane in panchina Bernardeschi, l’ala ex Juventus sarà sicuramente l’arma principale di Italiano a partita in corso.
In casa Steaua, occhio a Cisotti, esterno d’attacco italiano che vuole mettersi in mostra dopo le ottime prestazioni nel campionato rumeno.