Il Bologna cerca a Bucarest il primo successo in Europa League. I convocati per la partita di domani. Le scelte di Niccolini
Dopo l’ottimo momento vissuto in campionato, che ha lanciato il Bologna in orbita Champions, i rossoblù cercano il primo successo in Europa League, dopo la sconfitta contro l’Aston Villa e il pareggio casalingo contro il Friburgo. Di fronte ci sarà la Steaua Bucarest di Elias Charalambous, attualmente a quota tre punti nella competizione.
In vista di questo importante appuntamento sono stati diramati i convocati di Niccolini, in panchina al posto di Italiano, ricoverato per una polmonite.
Bologna, i convocati per la trasferta di Bucarest. Le scelte di Niccolini
Sono stati resi noti poco fa i convocati del Bologna in vista della sfida di domani pomeriggio alle 18.45 contro la Steaua Bucarest. In lista compaiono tutti i big tra cui: Orsolini, Freuler, Castro e Ferguson. Andiamo a riportare di seguito l’elenco completo.

Questo l’elenco dei convocati di Daniel Niccolini per domani.
Portieri: Pessina, Ravaglia, Skorupski;
Difensori: Casale, Heggem, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Miranda, Vitik, Zortea;
Centrocampisti: Fabbian, Ferguson, Freuler, Moro, Pobega;
Attaccanti: Bernardeschi, Cambiaghi, Castro, Dallinga, Odgaard, Orsolini, Rowe
Resta ancora da capire quali potranno essere le scelte di formazione. Verosimilmente in attacco dovrebbe esserci Thijs Dallinga, rimasto in panchina a Cagliari. Possibile anche l’impiego di Moro in mezzo al campo, oltre al rientro dal primo minuto dei veterani della squadra: Orsolini, Skorupski e Lucumí. Dopo un punto in due partite di Europa League, il Bologna è chiamato alla vittoria per inseguire la qualificazione e continuare a sognare.
Niccolini in panchina: le condizioni di Italiano
Domani in panchina ci sarà Daniel Niccolini, vice di Italiano, ricoverato per una polmonite, come reso noto dalla società con una nota sul proprio sito. Questo l’aggiornamento di ieri sulle sue condizioni: “Nella giornata di ieri Vincenzo Italiano è stato ricoverato al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi nel reparto di pneumologia (diretto dal Prof. Stefano Nava) a causa di una polmonite a verosimile eziologia batterica (non dovuta a Covid) per la quale è stato necessario intraprendere una terapia antibiotica specifica.
L’allenatore resterà circa cinque giorni in regime di ricovero ospedaliero. Attualmente la situazione clinica è in lento miglioramento, seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni. A Vincenzo vanno i migliori auguri di pronta guarigione da parte di tutto il Club.”