Skorupski, Lucumí e Orsolini: tocca ai senatori “sostituire” Italiano

Domani sarà assente Italiano, quindi il Bologna avrà bisogno dei suoi condottieri in campo: dopo aver riposato in campionato, in Europa League riecco Skorupski, Lucumí e Orsolini dal 1’

Domani sera sarà una sfida importantissima per mostrare la reale caratura europea del Bologna: anche senza il “martello” Vincenzo – come lo definisce Il Resto del Carlino nell’edizione di stamani – Orsolini e compagni dovranno ugualmente portare a casa prestazione e risultato (che finora è mancato in Europa League).

Con Italiano fermato dalla polmonite, i rossoblù difesi dai senatori Skorupski e Lucumí dovranno dare una risposta emotiva e non lasciarsi distrarre da ciò che li circonda in un momento così delicato della stagione.

Europa League, senza Italiano il Bologna conta sui senatori: riecco Skorupski, Lucumí e Orsolini

L’ultima volta che Vincenzo Italiano ha saltato una gara sulla panchina rossoblù è stato lo scorso anno, dopo l’espulsione sul finale di Bologna-Inter. Nel match successivo (Udinese-Bologna) la squadra guidata da Niccolini non riuscì ad andare oltre lo 0-0, ma questa volta serve di più.

A Bucarest bisogna vincere per fare il primo passo importante verso il passaggio del turno. Per questo motivo lo staff felsineo potrebbe optare per una formazione ricca di senatori. Con Italiano al Sant’Orsola serve che la personalità dei più esperti arrivi dal campo, perciò spazio a Skorupski, Lucumí e Orsolini, riposati dopo la trasferta di Cagliari.

L’estremo difensore polacco ha lasciato spazio a Ravaglia nell’ultimo match di Serie A, ma ora è pronto a riprendersi il ruolo tra i pali. Davanti a lui riecco anche Lucumí, recuperato definitivamente dopo le fatiche della sosta (è stato l’ultimo a rientrare). Con il colombiano sono in tre per un posto: Heggem, Vitik e Casale.

A destra potrebbe tornare Zortea, che a Cagliari ha saltato la gara da ex e visto il suo “rivale” Holm segnare l’1-0; dall’altra parte spazio per Lykogiannis. A centrocampo Freuler sembra imprescindibile e Ferguson potrebbe giocare la seconda gara consecutiva, ma occhio anche a Pobega e soprattutto Moro.

Antonino Gallo e Jhon Lucumí durante Lecce-Bologna
Skorupski, Lucumí e Orsolini: tocca ai senatori “sostituire” Italiano. BolognaSportNews (Credit Image: Giovanni Evangelista/LaPresse)

Verso FCSB-Bologna: le scelte in attacco

Visto che Castro ha giocato 90 minuti in Sardegna e neppure di grande qualità, la logica lascia pensare che sia arrivato il momento di Dallinga: il Re di Coppe alla ricerca del primo gol stagionale.

Sulla trequarti tornerà Orsolini, entrato a Cagliari nel finale e autore del 2-0 definitivo. Odgaard potrebbe non essere al top e in quel caso scalpitano Fabbian e Bernardeschi. A sinistra Cambiaghi potrebbe partire dalla panchina per fare spazio a Jonathan Rowe.

Gestione cookie