Il futuro di Maurizio Sarri tiene banco in casa Lazio: c’è stato un nuovo incontro con il presidente, cosa lo ha infastidito
Tira brutta aria in casa Lazio. Il momento non è affatto semplice, gli infortuni hanno decimato la rosa e l’assenza di mercato estivo si sta facendo sentire in maniera sempre più prepotente per Maurizio Sarri. Domani sera intanto andrà in scena la partita in casa contro la Juve e portare punti a casa sarebbe molto utile per continuare la rincorsa europea.
La gara, però, avverrà in un clima tesissimo, dovuto a scelte e incomprensioni tra il presidente e l’allenatore della Lazio. Per giorni, si è scritto addirittura che l’ex tecnico di Napoli e Juve potesse presentare le sue dimissioni. In realtà, il tanto atteso dialogo è già avvenuto: ecco cosa si sono detti.
Vertice Sarri-Lotito: le ultime sul cambio in panchina
Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, l’incontro tra Lotito e Sarri si è verificato nella giornata di ieri. Il presidente si è presentato a Formello e si è fermato a parlare con il suo allenatore, con la prospettiva di andare avanti insieme. Possiamo dirvi subito che non ci saranno dimissioni da parte di Sarri e ovviamente neanche esoneri, per il momento.

Certo, resta un clima decisamente teso che si protrae da settimane e che non può fare bene a una squadra che già non è stata migliorata la scorsa estate. Dal vertice l’allenatore ha voluto ribadire la sua volontà e oggi si saprà di più in conferenza stampa, quando Sarri presenterà la sfida alla Juve.
In ogni caso, anche Lotito non è parso così contento: e c’è una frase in particolare che ha dato parecchio fastidio sia a lui, sia a Fabiani.
Cosa ha fatto infuriare Lotito
Spunta anche un retroscena piuttosto interessante. Negli scorsi giorni, Lotito e Fabiani si sarebbero infuriati per le dichiarazioni in cui Sarri diceva di non essere informativo tempestivamente del blocco del mercato. Sostengono, invece, che abbia ricevuto un contratto ad hoc – triennale fisso – per l’inconveniente.

Ad ogni modo, il tecnico toscano continua a chiedere garanzie sul calciomercato di gennaio e che lui abbia un ruolo decisionale in prima fila. Il mercato, in generale, è stato al centro del vertice e vedremo se stavolta Lotito manterrà le promesse con il suo allenatore o se ci saranno ancora brutte sorprese.





