Bologna, le insidie della Fiorentina: i dati a cui fare attenzione

Alle 18 si giocherà il match Fiorentina-Bologna, una sfida sulla carte semplice per i rossoblù, ma c’è un dato a cui bisogna prestare molta attenzione per non commettere errori.

Fiorentina e Bologna si sfidano in un match che vede due poli opposti per umore e prestazioni: da un lato i Viola che arrivano in una condizione pessima, solo 3 punti in classifica e una totale sfiducia. Dall’altro c’è il Bologna che viene da diverse prestazioni entusiasmanti e una classifica molto confortevole.

Sulla carta il Bologna dovrebbe affrontare una partita da non troppe insidie, ma c’è un dato su cui bisogna ragionare per evitare di commettere gravi errori.

Bologna, ecco perché non sottovalutare la Fiorentina

Il match con la Fiorentina presenta alcune insidie da non sottovalutare: nonostante la bassa posizione in classifica, i tanti gol subiti (10) e i pochi gol fatti (5), la Viola ha delle caratteristiche che possono mettere in difficoltà il Bologna, ecco quali.

Calciatori Fiorentina
Bologna, ecco perché non sottovalutare la Fiorentina. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images via OneFootball) – Bologna Sport News

 

Tra i dati vi sono poche qualità in cui la Fiorentina primeggia, ma bisogna tenere in considerazione due statistiche importanti: la prima riguarda il dato dei dribbling. Questa è una delle poche situazioni di gioco in cui i Viola superano il Bologna: la squadra guidata da Stefano Piola effettua in media 19.29 dribbling a partita, mentre i calciatori di Italiano si fermano a 18.14.

Questo dato ci dice che, nonostante la Fiorentina non sia una squadra molto prolifica, ci sono diversi giocatori che superano l’uomo a cui bisogna fare necessariamente molta attenzione. Tra questi ad esempio Gudmundsson, Dodò, ma anche lo stesso Kean è un attaccante che punta spesso il difensore e lo riesce anche a superare.

Un altro dato da considerare riguarda i recuperi di palla: Fiorentina e Bologna sono rispettivamente la 15esima e la 16esima per recuperi di palla con 47.86 e 47.57 in media a partita. Non sono due squadre che recuperano tanti palloni, ma considerando che la Fiorentina tenta molti dribbling può essere pericolosa quando riesce a recuperare palla e ripartire in avanti.

Da ricordare anche che le due squadre hanno una percentuale simile di passaggi riusciti: 82% il Bologna e 83% Fiorentina. Aldilà di questi i dati, il Bologna di Italiano è in vantaggio su tutto il resto, ma ciò fa capire che bisogna fare attenzione alla precisione di passaggio della Fiorentina, ai palloni recuperati e alla ripartenze, soprattutto negli 1 contro 1, che possono essere decisive.

Gestione cookie