Bologna, tegola Freuler: ecco l’esito degli esami. I possibili tempi di recupero

Brutte notizie per Italiano: Freuler dovrà sottoporsi ad un intervento. Le ultime e i possibili tempi di recupero

Un grande Bologna sbanca il Tardini (1-3) con una prova di forza incredibile. Nonostante lo svantaggio shock dopo pochi secondi, i rossoblù non si scompongono e continuano a macinare gioco e occasioni, tanto che alla fine il punteggio poteva essere anche più rotondo. I felsinei tornano a Bologna con la consapevolezza di essere pronti per giocarsi anche quest’anno le posizioni di vertice.

L’unico vero grande neo su una partita quasi perfetta è rappresentato dalle condizioni di Remo Freuler, costretto ad uscire al 56′ per un fastidio alla spalla. Poco fa vi avevamo raccontato che filtrava apprensione sulle sue condizioni. Sfortunatamente queste sensazioni sono state confermate.

Il Bologna perde Freuler: lo svizzero dovrà operarsi

Lo svizzero ha infatti riportato, a seguito di un contrasto aereo, la frattura scomposta della clavicola destra e dovrà dunque essere sottoposto ad intervento di stabilizzazione nei prossimi giorni, lo ha reso noto poco fa la società con una nota sul proprio sito. Andiamo a riportare di seguito il contenuto della stessa: “Remo Freuler ha riportato ieri, in un contrasto fortuito, la frattura scomposta della clavicola destra. Verrà sottoposto ad intervento di stabilizzazione nei prossimi giorni. I tempi di ripresa saranno comunicati dopo l’intervento.”

Freuler in azione
Il Bologna perde Freuler: lo svizzero dovrà operarsi. Bologna Sport News (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images Via OneFootball)

Un grattacapo decisamente importante per Italiano e il suo staff che ora rischiano di perdere il centrocampista svizzero per oltre un mese. I tempi di recupero ufficiali verranno resi noto dopo l’intervento, ma è preventivabile un’assenza abbastanza lunga per il numero otto rossoblù.

Parma-Bologna: il tabellino

PARMA: Suzuki; Delprato, Circati (dal 40’ Ndiaye), Valenti, Bristchgi (dal 78’ Hernani); Keita, Estevez (dal 24’ Sørensen), Ordonez; Bernabè; Benedyczak (dal 78’ Cutrone), Pellegrino (dal 78’ Djuric). A disposizione: Corvi, Rinaldi, Løvik, Begić, Cremaschi, Troilo, Trabucchi, Plicco, Cardinali, Ciardi. All: Cuesta.

BOLOGNA: Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Freuler (dal 55’ Moro), Pobega; Orsolini (dall’82’ Bernardeschi), Odgaard (dal 72’ Fabbian), Rowe (dall’82’ Cambiaghi); Castro (dal 72’ Dallinga).A disposizione: Ravaglia, Pessina, Casale, Ferguson, Zortea, Lykogiannis, De Silvestri, Dominguez, Vitik, Sulemana. All. Niccolini

Reti: 1’ Bernabè (P), 17’ Castro (B), 68’ Castro (B), 90+1 Miranda (B)

Ammoniti: Castro (B), Valenti (P), Cambiaghi (B)

Espulsi: Ordonez

Gestione cookie