Bologna, attacco da big ma c’è un vuoto: i gol di testa. Come i rossoblù solo il Pisa

Il Bologna di Vincenzo Italiano è uno degli attacchi più performanti della Serie A, ma non ha ancora mai segnato di testa. Come i rossoblù soltanto il Pisa

Con 16 gol fatti nelle prime 10 partite di Serie A, il Bologna è una delle migliori squadre in termini di realizzazioni. Nello specifico, la squadra di Vincenzo Italiano è seconda in questa speciale classifica, proprio come il Napoli, il prossimo e imminente avversario dei rossoblù in campionato.

Tuttavia, come emerso dall’analisi del Corriere dello Sport, all’interno di questi numeri c’è un dato che possiamo sicuramente considerare insolito: nei 16 sigilli del Bologna in questa Serie A, manca ancora un gol di testa.

Una caratteristica mancante dunque nello scacchiere di Vincenzo Italiano, per il momento uno dei migliori reparti offensivi della Serie A (secondo solo all’Inter con 24 reti realizzate, pari merito con il Napoli di Antonio Conte) ma che non è ancora efficace in zona offensiva con i colpi di testa, anche e soprattutto un po’ per caratteristiche dei propri attaccanti (e non solo).

Il Bologna e l’attacco da big, ma mancano i colpi di testa. L’unico vincente di Vitik in amichevole

Questo dei colpi di testa, può però essere senza dubbio un limite della squadra di Vincenzo Italiano che, inevitabilmente, dovrà al più presto tornare a sbloccare anche questa specifica per rendersi pericolosa a 360° e anche nelle gare più complesse, dove uno stacco in alto di testa può scongelare una gara bloccata, come la recente sfida col Brann in Europa League.

Eppure, il Bologna questa caratteristica potrebbe anche averla. Magari non dai propri attaccanti ma, pensando ai piazzati e specialmente agli angoli, viene da riflettere subito sui centrali difensivi, con Lucumì, Heggem e Vitik che potrebbero essere più pericolosi in questa (fondamentale) funzione.

Proprio Vitik, il difensore centrale ceco arrivato in estate al Bologna, è l’ultimo – oltre che l’unico – ad aver segnato fin qui un gol di testa in questa stagione.

Non in partite ufficiali però, perchè la rete di testa del giovane difensore centrale della Repubblica Ceca arrivò proprio in una delle sue prime apparizioni con la maglia del Bologna, l’amichevole estiva contro lo Stoccarda.

Successivamente, da lì in poi, in 14 partite ufficiali tra Serie A ed Europa League la squadra di Vincenzo Italiano si è ritagliato un ruolo di primo piano in termini di fase realizzativa, ma fatica e tanto a incidere di testa a discapito di altri fondamentali, come i gol su punizione. In questo caso, il Bologna risulta essere una delle sole cinque squadre in Serie A ad aver già segnato così.

Martin Vitik
Il Bologna e l’attacco da big, ma mancano i colpi di testa. L’unico vincente di Vitik in amichevole. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images via OneFootball) – Bologna Sport News

Come il Bologna soltanto il Pisa in Serie A

Questa statistica, ancora certamente parziale visto quanto lungo è ancora il campionato, mette il Bologna in forte contrasto con quanto accaduto lo scorso anno. Nella scorsa stagione infatti, il Bologna fu invece – a differenza di questa – una delle squadre più efficaci con i colpi di testa, con 6 realizzazioni che raggiunsero il 6% del totale delle reti messe a segno dalla squadra di Italiano.

Adesso, serve dunque “solo” invertire la tendenza e riprendere un lavoro che la squadra di Vincenzo Italiano nel recente passato ha dimostrato di saper fare e anche abbastanza bene. Per il momento però, il Bologna rimane ultimo in questa classifica a pari merito con una sola squadra, il Pisa. Servirà necessariamente cambiare marcia anche in questo senso e, magari, Napoli potrebbe essere la “vittima” giusta per tornare a vedere un gol di testa del Bologna.

Gestione cookie