"Il più grande rimpianto è non aver vinto con il Brann, in queste competizioni abbiamo meno possibilità. Il nostro focus principale è la Serie A ma il nostro obiettivo sono anche le Coppe e giovedì prossimo vogliamo fare bene anche in Coppa Italia."
"Abbiamo voluto una rosa lunga appositamente per affrontare questi rientri. Mi auguro di recuperare contro la Cremonese Rowe e Cambiaghi. Ciro secondo me si deve levare dalla testa di avere paura di una ricaduta, presto lo avremo a disposizione".
"Miranda cerco sempre di stimolarlo, la palla che mette per Dallinga è uno di quei colpi che può. Sul tre a uno ha un pochino staccato la spina con altro difensori, mi ha dato un pò fastidio ma in queste partite può succedere e dobbiamo migliorarlo."
"Non mi piace la parola margini per Dominguez. Ha davanti dei giocatori importanti, è entrato bene a Udine e oggi e non posso che riprendere appunti. Bernardeschi aveva perso a ragionare a una certa velocità, ora la sta riprendendo, lui ha ancora tanta percentuale da tirare fuori. Può fare più gol e assist ma già ora lo vedo sorridente. Rimettere in senso Fede era una missione e ci stiamo riuscendo."
"Con il Brann era mancato un uomo, mentre oggi no. Ci sarà ancora da battagliare, la classifica è cortissima. Oggi abbiamo fatto una grande prestazione con una squadra fastidiosissima, infatti abbiamo i difensori stanchissimi. Ma ogni volta che ripartivamo, abbiamo avuto gli spazi per i gol. Potevamo limitare le situazioni in cui abbiamo staccato la spina perchè pensavamo di aver già conquistato il risultato. Stiamo rispondendo tutti bene. Pian pianino siamo cresciuti, rispetto a inizio stagioni, abbiamo iniziato a giocare meglio con la palla e a segnare le punte e gli esterni."
Le dichiarazioni dell’allenatore del Bologna dopo il difficile match contro il Salisburgo allo stadio Dall’Ara
Bologna contro Salisburgo era una delle gare più interessanti della quinta giornata della prima fase di Europa League. I rossoblù erano chiamati alla vittoria dopo il pareggio contro il Brann che avevano portato Orsolini e compagni all’ultimo posto disponibile per la zona play-off al ventiquattresimo posto.
Proprio per questo i rossoblù erano chiamati a una grande prestazione, nonostante i tanti infortuni e un avversario potenzialmente complicato come il Salisburgo.
Anche gli austriaci erano chiamati a un prova d’orgoglio dopo i soli tre punti conquistati nelle prime quattro apparizioni in Europa. Alla fine a vincere è stata la formazione emiliana con un netto quattro a uno con le reti di Odgaard, Dallinga, Bernardeschi e Orsolini. Un successo che manda avanti i rossoblù al diciottesimo posto.
Di questa grande prestazione ne ha parlato Vincenzo Italiano in conferenza stampa.
(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via One Football)