Bologna, problemi esterni: tocca a Dominguez

Italiano ha bisogno di chiamare i rinforzi dopo gli ultimi infortuni. Uno di questi potrebbe essere proprio Benjamin Dominguez.

Dopo gli stop di Jonathan Rowe, l’acquisto più costoso dell’era Saputo, e di Nicolò Cambiaghi durante il ritiro a Coverciano, Italiano deve mettere mano alla propria rosa per coprire le ali del proprio 4-2-3-1. Tra i giocatori ancora disponibili c’è Benjamin Dominguez. L’argentino classe 2003 originario di La Plata ha avuto ancora poche opportunità quest’anno per mettersi in mostra, e questa potrebbe essere la sua chance.

Dominguez, rapido ed esplosivo, può essere il jolly

Benjamin Dominguez in dribbling contro il Milan
Dominguez, rapido ed esplosivo, può essere il jolly (Ansa Foto – Bolognasportnews)

Approdato a Bologna il 28 agosto 2024 per 4,5 milioni più bonus dal club argentino Gimnasia La Plata, Benjamin Dominguez è il nome che probabilmente si inizierà a vedere nelle prossime formazioni di Vincenzo Italiano, partendo molto probabilmente dalla trasferta a Udine.

Rapido ed esplosivo, l’ala sudamericana fa del dribbling la propria arma più affilata. Dotato anche di una particolare inclinazione offensiva, Dominguez ha dimostrato di saper segnare in tre occasioni con la maglia rossoblù. La prima rete alla sfida in Coppa Italia contro il Monza, mentre le altre due appartengono alla doppietta inflitta all’Hellas Verona.

Tutta via quest’anno ha collezionato soltanto 4 presenze, senza aver contribuito direttamente a nessuna rete. Ora sembra essere arrivato il momento giusto per brillare agli occhi di Italiano e dei tifosi.

Lista Uefa, servirà del turnover

Jens Odgaard batte il cinque ai compagni
Lista Uefa, servirà del turnover

 

Per il tecnico rossoblù si fa tutto più complicato per quanto riguarda l’Europa League. Dominguez, infatti, non rientra nella lista Uefa, e nel frattempo Cambiaghi e Rowe fino a inizio dicembre saranno fermi ai box. Per queste ragioni, il turnover è l’ultima spiaggia a cui il Bologna sembrerebbe essere arrivato.

La soluzione a sinistra potrebbe essere il danese Jens Odgaard, adattato ad ala come a partita in corso in Europa contro il Brann. Il secondo nome potrebbe essere Bernardeschi, che invece fin qui è stato impiegato a destra o nella trequarti.

Questo spostamento di pedine potrebbe comportare un maggior impiego del giovane italiano Giovanni Fabbian a coprire i vuoti e i minutaggi lasciati dagli infortunato. Insieme a lui anche il neoacquisto Zortea, prelevato proprio dal Cagliari con cui divenne grande interprete del 4-2-3-1 nella stagione passata.

I prossimi incontri del Bologna

Con la formazione accorciata, l’unica cosa che resta possibile è prepararsi per i prossimi incontri dopo il rientro dalla sosta per le nazionali. Il campionato riprende il 22 novembre in casa dell’Udinese. Poi si passa a tre sfide consecutive al Dall’Ara, prato su cui il Bologna non è mai stato battuto dal 24 maggio 2025.

Le sfide casalinghe vedranno sfilare per i portici di Bologna prima il Salisburgo nell’impegno infrasettimanale di Europa League, poi la Cremonese e tre giorni dopo il Parma per la Coppa Italia. Un calendario fitto, che metterà alla prova la solidità della rosa di Italiano.

Gestione cookie