Se a inizio campionato la convinzione era quella di non poter ripetere una stagione come quella passata, adesso è necessario ricredersi. Con il Bologna al quarto posto, in lotta per la Champions e ad un passo dalla finale di Coppa Italia, quello che emerge è un progetto che funziona e una squadra in continua crescita.
Non c’è da sorprendersi se a pari passo con le vittorie si debba fare i conti anche con i rumors di mercato, che giorno dopo giorno riguardano sempre di più non solo i componenti della rosa, ma anche lo stesso allenatore.
Come sottolinea Il Resto del Carlino, nelle ultime settimane i successi di Vincenzo Italiano non sono passati inosservati e il suo nome è stato accostato a diverse squadre di Serie A come Milan, Roma e Napoli.
Tuttavia, a Casteldebole sanno bene che, a differenza di quello che è successo con Motta lo scorso anno, Italiano ha un contratto e, soprattutto, non è intenzionato a lasciare la piazza di Bologna.
Anzi, solo poche settimane fa è stato proprio il tecnico stesso a confermare la sua totale disposizione al prolungamento del contratto, in scadenza a giugno 2026.
In un ambiente sereno, con una società e una squadra che lo supportano, l’idea è ben diversa dal lasciare questo club.
L’operato dell’allenatore rossoblu è sotto i riflettori tanto quanto quello dei suoi giocatori. Non è una novità che alcuni big siano ricercati da tempo non solo da diverse squadre di Serie A, ma anche all’estero.
Beukema e Lucumi e Ndoye sono i nomi più caldi, soprattutto per quanto riguarda la Premier League. Poi c’è Santi Castro, accostato a Inter e Napoli. In questo clima, va preso d’esempio Orsolini, che che dice che la maglia del Bologna è l’unica cosa che conta.
Logico, se in estate dovessero arrivare offerte interessanti, sarà complicato trattenere tutti, ma una cosa è certa: la società rossoblu non ha bisogno di privarsi dei suoi componenti migliori. Soprattutto in vista del futuro, il progetto sta dando i suoi frutti e anche i giocatori se ne stanno accorgendo.
Ma, non è questo il momento di parlarne. C’è ancora tanto in ballo da qui a fine stagione, la Coppa Italia, l’Europa da riconquistare e la possibile qualificazione alla SuperCoppa. Un pacchetto interessante per un club che inizia a farsi largo tra le big.
LEGGI ANCHE: Bologna-Napoli, ecco l’arbitro del match: il bilancio è favorevole agli ospiti
Dopo la crescita dell'argentino e lo svizzero, Italiano ci riproverà con Cambiaghi e Rowe Il…
Bologna, i rossoblù contro il Milan sono stati protagonisti di una prestazione molto sottotono, soprattutto…
Le parole del presidente della Figc Gabriele Gravina, il numero uno della federazione ai microfoni…
La sconfitta contro il Torino ha portato alla Roma anche l'infortunio dell'argentino. E in questi…
Il tecnico portoghese potrebbe presto ritornare nel nostro campionato. E spunta anche la data della…
Il Bologna in crisi del gol: appena una (di Orsolini) in tre giornate. Cedere i…