Dopo un anno di assenza, Riccardo Orsolini è ritornato in Nazionale. Prima del doppio confronto per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, l’ala felsinea ha parlato ai microfoni di Vivo Azzurro Tv, insieme a Raspadori.
Per quanto mi riguarda è un grande orgoglio essere tornato a distanza di un anno e sono molto contento. La viviamo in maniera serena, consapevoli delle nostre qualità e che rappresentiamo un popolo, una nazione che giustamente si aspetta tanto. In Norvegia è una delle partite più toste del girone, faremo di tutto per andare lì a vincere, lo merita l’Italia di tornare a un Mondiale dopo tanti anni.
Sia io che Jack (Raspadori, ndr) abbiamo scritto la storia dei nostri club ognuno a suo modo. Noi riportando una coppa a Bologna dopo cinquant’anni, loro con il secondo Scudetto in tre anni. Quando vieni in Nazionale dopo annate così, ti porti dietro un entusiasmo che è linfa vitale. C’è un orgoglio, uno spirito e un senso d’appartenenza tali…
Ricky è stato tra i trascinatori della scorsa stagione, rimanendo parte del gruppo. Non ci ha mai abbandonati, si è sempre fatto sentire: è ancora nel gruppo WhatsApp della squadra! Vi lascio immaginare il legame. Anche con Zirkzee e Saelemaekers…
Il primo, senz’altro non si scorda mai. Ero pure all’esordio in Nazionale, con già la soddisfazione di poter indossare la maglia azzurra.
LEGGI ANCHE: Bologna, Lykogiannis in bilico: “Mi manca la Grecia, non so cosa succederà. Sartori? Subito sì”
Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…
Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…
Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…
L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…
I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro di Dan Ndoye. Il Bologna attende le…
Il Sunderland notifica una nuova offerta alla dirigenza del Bologna per comprare Jhon Lucumi. Sul…