Seppur trattasi di Coppa Italia il Bologna non interrompe il suo percorso e allunga a dieci la striscia di risultati utili consecutivi. Minima spesa, massima resa. La prestazione dei rossoblù non è delle migliori, ma ciò che conta è aver passato il turno e aver accontentato l’ambiente circostante, che gli chiedeva di approdare agli ottavi di finale, il cui avversario è proprio l’Inter di Marko Arnautovic. Non una partita così piena di pericoli per la retroguardia felsinea, mai più di tanto impensierita se non in occasione della chance nitida gettata al vento da parte di Cruz (figlio di Julio, ex bomber rossoblù), con il palo colpito a porta spalancata. Sei giri di lancette più tardi ci ha pensato Moro a capitolare in rete un pallone respinto di testa dalla difesa. A differenza del Mapei, in cui il Bologna non è riuscito a gestire il vantaggio, questa volta ha trovato il raddoppio, nella ripresa, con il primo sigillo in gare ufficiali di Sidney Van Hooijdonk. Baroni prova a cambiare le carte in tavola, ma nemmeno il tempo di mettersi comodi ed ecco che il rosso diretto di Serdar – per una trattenuta su Fabbian lanciato a rete – spegne definitivamente l’animo agli scaligeri. Termina, dunque, così il match allo stadio Renato Dall’Ara: 2-0 rossoblù, con le reti di Moro e Van Hooijdonk.
Resto del Carlino: Ravaglia 6,5; Posch 6 (32’st Corazza sv), Bonifazi 6, Calafiori 6,5 (31’st Lykogiannis sv), Kristiansen 6; Aebischer 6 (19’st Freuler 6), Moro 7; Ndoye 6,5, Fabbian 6, Karlsson 5 (19’st Urbanski 6); Van Hooijdonk 6. All: Motta 6,5.
Gazzetta dello Sport: Ravaglia 6,5; Posch 6,5 (32’st Corazza sv), Bonifazi 6,5, Calafiori 7(31’st Lykogiannis sv), Kristiansen 5,5; Aebischer 6 (19’st Freuler 6), Moro 7; Ndoye 6,5, Fabbian 6,5, Karlsson 5,5 (19’st Urbanski 6); Van Hooijdonk 6,5. All: Motta 7.
Corriere dello Sport: Ravaglia 6,5; Posch 6 (32’st Corazza 6), Bonifazi 6, Calafiori 6,5 (31’st Lykogiannis sv), Kristiansen 5,5; Aebischer 5,5 (19’st Freuler 6), Moro 7; Ndoye 6, Fabbian 7, Karlsson 5,5 (19’st Urbanski 6); Van Hooijdonk 6,5. All: Motta 6,5.
Corriere di Bologna: Ravaglia 6,5; Posch 6 (32’st Corazza sv), Bonifazi 6, Calafiori 6 (31’st Lykogiannis sv), Kristiansen 5; Aebischer 6 (19’st Freuler 6), Moro 7; Ndoye 6, Fabbian 6,5, Karlsson 5 (19’st Urbanski 6); Van Hooijdonk 6. All: Motta 6,5.
Repubblica: Ravaglia 7; Posch 6 (32’st Corazza), Bonifazi 6,5, Calafiori 6 (31’st Lykogiannis sv), Kristiansen 5,5; Aebischer 6 (19’st Freuler sv), Moro 7,5; Ndoye 6, Fabbian 6, Karlsson 5 (19’st Urbanski 6); Van Hooijdonk 6. All: Motta 6,5.
LEGGI ANCHE: Prima Moro, poi Van Hooijdonk: Bologna-Verona termina 2-0
Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…
I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…
Fatica a sbloccarsi la trattativa per il nigeriano e i nerazzurri potrebbero presto muoversi per…
Bologna, tra i possibili sostituti di Ndoye, ritorna di moda il profilo di Wesley Gassova,…
Il mercato del Bologna è in fermento sia per quanto riguarda le entrate che le…
Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…