Quattro+stakanovisti%3A+ecco+chi+sono+gli+intoccabili+di+Thiago
bolognasportnewsit
/news/8822099462/quattro-stakanovisti-ecco-chi-sono-gli-intoccabili-di-thiago/amp/

Quattro stakanovisti: ecco chi sono gli intoccabili di Thiago

Come sottolineato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, in queste prime otto giornate, Thiago Motta, ha spesso ruotato tutti gli elementi della rosa, ad eccezione di quattro elementi, a cui il mister non rinuncia (quasi) mai.

In porta Skorupski, ad oggi, se sta bene, non ha rivali. Lukasz, che ha iniziato un processo di crescita l’anno scorso, è migliorato molto nelle uscite e sui palloni scomodi. Lo scorso campionato ne ha saltata solo una, al ritorno contro l’Udinese. La sensazione è che, salvo imprevisti, questa stagione l’impiego del nazionale polacco sarà simile. Capitolo difesa, dove sono scesi in campo ben otto elementi, ma solo uno non ha saltato nemmeno un minuto: Sam Beukema. Il classe ‘98, arrivato all’inizio dello scorso calciomercato, ha sin da subito convinto Thiago. Nonostante qualche sbavatura nelle prime uscite, l’olandese sta via via migliorando, alzando sempre di più il livello delle sue prestazioni. Passando al centrocampo, i tre interpreti schierati da Thiago Motta hanno tutti ruotato con una discreta regolarità, tranne uno: Lewis Ferguson. Quanto lo scozzese sia importante e centrale nel gioco di questo Bologna ce lo dimostra anche questa statistica. Autore di un gol e due assist, il numero 19, ha saltato solo 4 minuti in questo campionato, vale a dire l’ultima fetta dell’unica sconfitta stagionale, quella subita dal Milan nel primo turno di campionato. Chiudiamo con l’attacco, dove, le ali, si sono alternate. Tutti gli elementi sono  importanti per Motta, ma la presenza di quattro giocatori di spessore, inevitabilmente, costringe il tecnico a ruotarli. Non sempre è un fattore negativo, poiché l stagione è lunga e trovarsi senza rincalzi in momenti decisivi durante l’anno fa tutta la differenza del mondo. L’unico perno nel reparto offensivo è Joshua Zirkzee, che ha giocato 90 minuti in quattro delle otto partite sin qui disputate dal Bologna. Nelle altre quattro è stato sostituito nell’ultimo quarto d’ora contro Inter e Monza, mentre con Milan e Bologna soltanto gli ultimi 5 minuti, più per eccessiva stanchezza o crampi, che per scelta tecnica. Al suo posto è sempre entrato Van Hooijdonk, l’unica prima punta di ruolo presente in rosa oltre all’olandese, ma che non ha ancora convinto il tecnico a puntare concretamente su di lui, nonostante la buonissima scorsa stagione, disputata in Eredivisie e in cui Sydney si è reso protagonista con 16 gol e 1 assist in 35 presenze.  

 

LEGGI ANCHE: Fabbian: “Non ho esitato quando mi ha chiamato il Bologna”

Niccolò Castellari

Recent Posts

Bologna-Torino, le parole di Baroni: “Dobbiamo partire subito forte. Ho grande stima per Italiano”

Manca sempre meno a Bologna-Torino e, anche senza la conferenza stampa ufficiale, Marco Baroni ha…

20 secondi ago

L’Atletico lo scarica: Raspadori torna in Serie A con uno scambio

Ad appena sei mesi dal suo approdo in Spagna, Giacomo Raspadori potrebbe chiudere le valige…

58 minuti ago

Gimenez, numeri impietosi: a gennaio scambio col Benfica

Di quel Santiago Gimenez che ha convinto il Milan ad investire oltre 30 milioni di…

2 ore ago

Il Cholito non si ferma e Zapata scalpita: il Torino scalda le punte

Tra i giocatori più in forma di tutto il campionato c'è l'attaccante ex Hellas Verona,…

4 ore ago

Torino, i granata puntano sui miracoli di Israel

Nella partita contro il Bologna, i rossoblù si affidano al grande periodo di Israel, portiere…

11 ore ago

Allegri boccia Leao, tornano i fantasmi: scambio in Premier

Rafael Leao è inciampato nell'ennesima serata negativa: Allegri ha scelto di sostituirlo molto prima della…

11 ore ago