%F0%9F%8E%99L%26%238217%3Belogio+di+De+Siervo%3A+%26%238220%3BBologna+%C3%A8+l%26%238217%3Besempio.+Con+investimenti+seri+%C3%A8+riuscita+a+vincere%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/97573572102/l-elogio-di-de-siervo-bologna-e-l-esempio-con-investimenti-seri-e-riuscita-a-vincere/amp/

🎙L’elogio di De Siervo: “Bologna è l’esempio. Con investimenti seri è riuscita a vincere”

L’amministratore delegato di Lega Serie A Luigi De Siervo è intervenuto nel corso dell’evento di presentazione dei 100 candidati al Golden Boy 2025 a Solomeo in merito ai diversi temi tra cui quello relativo agli stadi italiani, i punti di forza del nostro calcio e tanto altro. Quest’ultimo ha inoltre fatto brevemente le lodi al Bologna di Vincenzo Italiano, vincitore della Coppa Italia. Andiamo a riportare di seguito un estratto delle sue parole.

Le parole di De Siervo

Lo sviluppo della Serie A all’estero è legato a come i club si stanno sviluppando e noi ci siamo legati all’idea che la massa di persone che guarda il calcio è la stessa in ogni Paese. L’offerta è amplissima, le piattaforme sono tantissime, i social media rubano tempo alle televisioni… Insomma, l’ambiente è complesso e gli equilibri sono cambiati. Il mondo si dividerà in progetti essenziali e in prodotti che uno può anche evitare di acquistare, poiché non primari. La Serie A vuol rientrare nel primo gruppo, nei prodotti essenziali. Gli investimenti devono essere superiori al passato perché dobbiamo stimolare gli interessi della collettività. Il panorama è cambiato dopo il Covid, la capacità di una Lega deve essere quella di internazionalizzarsi, di intrattenere tutti i tifosi tutti i giorni e non solo nel match day. Dobbiamo crescere da tanti punti di vista, noi possiamo lavorare anche per promuovere l’Italia. Vogliamo essere quotidianamente sui dispositivi di ogni persona che segue il calcio. Si diventa tifosi dai 6 ai 12 anni e noi è lì che dobbiamo andare ad intervenire anche come contenuti. L’idea è sviluppare un contenuto in modo costante, svegliando e attivando la comunità e l’interesse anche all’estero, in modo da avere interesse nei prossimi anni. La qualità è sotto gli occhi di tutti: il NY Times ha detto che siamo il campionato più interessante al mondo, con sorpassi e controsorpassi

Sui punti di forza del nostro calcio e sulla vittoria del Bologna

Siamo reduci dalla premiazione di Napoli, è stato straordinario. Siamo l’unico sport che può creare un rito collettivo: l’immagine significativa sono i fuochi d’artificio su Napoli, il coinvolgimento totale di scuole, la città paralizzata per giorni. Su questo gli americani diventano matti, perché loro hanno quel tifo meccanico e organizzato. Noi abbiamo dentro questo sentimento, è l’asset che gli investitori americani percepiscono come elemento di forza. E poi abbiamo 7-8 squadre che possono vincere. L’esempio è il Bologna, con investimenti seri è riuscita a vincere dopo 51 anni. Il fatto che negli ultimi 6 anni si siano alternate le vincenti dà l’idea di questo aspetto, soprattutto pensando all’Europa. Siamo l’unico vero campionato interessante, ma questo non è sufficiente perché sono fondamentali i campioni e oltre ad essere grandi calciatori devono essere anche personaggi. I mercati crescono se li si coltivano, per questo dobbiamo lavorare tanto

Foto di squadra del Bologna con la Coppa Italia (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)

Le parole di De Siervo sugli stadi

Abodi ha ribadito che serve un commissario per gli stadi. I nostri stadi sono i più vecchi d’Europa, con 75 anni di età media. Avere stadi non all’altezza significa limitare i servizi. In Germania coi Mondiali del 2006 hanno risistemato gli stadi, e pur essendo un campionato orribile è godibile anche dalla tv proprio per questo motivo. Vedere la Fiorentina che gioca in quello stadio coi cantieri, con le gru, non è accettabile. Il tifo è parte dello spettacolo, basta guardare l’Inghilterra. Quindi gli stadi moderni sono fondamentali

LEGGI ANCHE: Il messaggio di Dallinga ai tifosi: l’indizio sul suo futuro

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con luciditĂ  e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo PedullĂ .com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Fiorentina-Bologna, top e flop: LucumĂ­ limita Kean, Castro decisivo. Holm ingenuo, Ferguson spento

Il Bologna spreca il doppio vantaggio contro la Fiorentina. I top e i flop di…

6 ore ago

Juventus, esonero Tudor: il nuovo sostituto

Tudor è pronto a fare le valigie in casa Juventus. L'allenatore bianconero non riesce piĂą…

7 ore ago

Fiorentina-Bologna, De Gea: “Ho pensato potessimo perdere 6 a 0. Il Var? Va accettato per quello che è”

Le parole del giocatore al termine della partita delle ore 18:00 contro il Bologna allo…

7 ore ago

Fiorentina-Bologna, Pioli: “Credo che non meritassimo di perdere. Episodi arbitrali? Rispondo così”

Le parole del tecnico della Fiorentina Stefano Pioli in conferenza stampa al termine della partita…

8 ore ago

Dal Real alla Serie A: 20 milioni per una big

Il Real Madrid potrebbe perdere uno dei migliori prospetti del calcio spagnolo: la svolta per…

8 ore ago

Fiorentina-Bologna, Niccolini: “Gli episodi arbitrali hanno cambiato la gara. Ecco quando torna Italiano. Su Rowe…”

Le parole del vice tecnico rossoblĂą al termine di Fiorentina-Bologna Allo stadio Artemio Franchi di…

8 ore ago