Saltato+il+trasferimento+di+Valentin+Gomez+all%26%238217%3BUdinese%2C+il+motivo.+Piaceva+anche+al+Bologna
bolognasportnewsit
/news/118847081990/saltato-il-trasferimento-di-valentin-gomez-all-udinese-il-motivo-piaceva-anche-al-bologna/amp/

Saltato il trasferimento di Valentin Gomez all’Udinese, il motivo. Piaceva anche al Bologna

Il calciomercato di gennaio ormai è concluso e appartiene al passato. Tra i diversi nomi accostati o seguiti c’era anche quello di Valentin Gomez, centrale difensivo del Velez dal talento cristallino. Il difensore sembrava diretto all’Udinese, tuttavia come segnalato dal Messaggero Veneto e anche da svariati altri quotidiani e giornalisti (tra cui Nicolò Schira), il trasferimento è saltato. Andiamo a vedere il motivo.

Saltato il trasferimento di Valentin Gomez

Infatti è scaduto ieri  a mezzanotte il termine fissato dal Velez per svincolare il giocatore argentino classe 2003, per il quale il fondo Usa Foster Gillet non ha versato gli 8.5 milioni di euro richiesti dal club argentino. Questo quanto ripreso da Udineseblog (in un estratto dal Messaggero Veneto):

Il classe 2003 non si è ancora materialmente liberato pagando, come era previsto nel suo contratto con il club di Liniers, un buyout di 8,5 milioni di dollari, una cifra che non doveva essere corrisposta nè dal giocatore, nè dall’Udinese, ma dal fondo guidato dall’americano Foster Gillett che avrebbe dovuto versare in cambio 7,65 milioni, visto che per la mediazione avrebbe guadagnato il 10%, come ha svelato la Espn che aveva indicato proprio nelle ore di ieri il termine entro il quale il broker statunitense avrebbe liquidato il Velez. Un bonifico che, evidentemente, non è arrivato. Era la condizione che i dirigenti argentini avevano posto per concedere il transfer a Gomez

Dopo un mese d’attesa quindi il difensore argentino, come segnala Nicolò Schira, dovrebbe essere reintegrato nella rosa del Velez. Il difensore era stato accostato anche al Bologna di Vincenzo Italiano.

Vincenzo Italiano (ph. Image Sport)

Piaceva anche al Bologna

L’interesse del club emiliano per il calciatore era stato riportato nei mesi scorsi dalla Gazzetta dello Sport. Il classe 2003 ha sicuramente i tratti del campione, normale quindi che il Bologna abbia pensato a lui. Stopper moderno di 181 centimetri, abbina alla potenza fisica ottime doti anche in fase di conduzione palla. Dispone inoltre di un ottimo senso della posizione e di eccellenti qualità nelle letture, il tutto contornato da una  discreta velocità. Per certi versi ricorda Ivan Cordoba, storico difensore colombiano dell’Inter. Prettamente difensore centrale, può giocare anche come terzino sinistro (avendolo ricoperto già cinque volte).

Il suo futuro però, almeno per il momento non sarà in Serie A, e comunque non all’Udinese. Solo il tempo dirà se ci saranno ulteriori sviluppi.

LEGGI ANCHE: Ecco per quando è fissato il rientro di Pedrola: le ultime

 

Federico Russo

Nato a Roma nel 1997 e laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Da sempre affascinato dal mondo del calcio e dallo sport in generale. Anche per questo ho deciso di raccontarlo con lucidità e spirito critico. Vengo da anni nel settore giornalistico, avendo collaborato per testate online come Calciomercato.com, Pallone Gonfiato e per un breve periodo Alfredo Pedullà.com. Le esperienze accumulate mi hanno reso motivato e determinato nel raggiungere gli obiettivi

Recent Posts

Bologna, Di Vaio: “Italiano sta meglio. Ecco perché non è andato in panchina. Dallinga? Concordo con Sartori”

Le parole di Marco Di Vaio sulle condizioni di Italiano e su Thijs Dallinga, titolare…

1 ora ago

Orsolini: “Sono felice a Bologna. Capocannoniere? Non sono una punta. Non voglio sentirmi un top player, ecco perché”

Il numero sette del Bologna si racconta trattando i temi più disparati. Dalle sue prestazioni,…

4 ore ago

Bologna-Torino, top e flop: Lucumí e Lykogiannis brillanti. Odgaard stavolta stecca, Vitik rischia grosso

Il Bologna non va oltre lo zero a zero al Dall'Ara contro il Torino di…

5 ore ago

Malore in campo, paura per De Zerbi: il comunicato ufficiale e come sta ora

Il calcio si ferma dopo l'ultimo malore in campo: grande paura per De Zerbi, l'ultimo…

5 ore ago

Bologna, tra le poche note liete contro il Torino c’è la crescita di Bernardeschi

Bernardeschi ha di nuovo confermato di saper incidere più dall'inizio che da subentrato rispetto ai…

6 ore ago

Bisseck stupisce, cambia il mercato: arriva il gemello di Dumfries

Il calciomercato non dorme mai. Il nuovo ruolo di Bisseck può aprire le porte a…

6 ore ago