Torna alla sconfitta la Virtus Segafredo che sul parquet casalingo perde con Brescia che con Moss punisce nel finale la squadra bianconera. Nonostante un ottimo terzo periodo da 29-15, la squadra di Djordjevic arriva anche sul +11 ma viene ripresa dalla Germani che nel finale è più lucida. Non bastano i 23 punti di Belinelli e i 17 di Teodosic.
Djordjevic parte con Belinelli in quintetto insieme a Markovic, Weems, Ricci e Gamble contro una Brescia priva di Burns infortunato e TJ Cline, che a breve lascerà la Leonessa. La Virtus parte bene, con tanta intensità difensiva che obbliga gli ospiti a tiri affrettati; dall'altra parte del campo la Segafredo è fluida in attacco con Markovic subito sugli scudi. Ristic con 6 punti in fila ricuce lo strappo iniziale e permette a Brescia di metttere la testa avanti (9-10 a metà primo quarto). Dopo un buon inizio, la squadra di Djordjevic sbaglia tanto dal campo (4/15 nei primi 10'); la Germani non fa tanto meglio e il primo quarto si chiude con una tripla di Abass che scrive il 16-15. Con un parziale di 10-2 la squadra di Buscaglia apre il secondo periodo: la Virtus si scuote grazie all'energia di Alibegovic e Gamble, dopo 3' con tanti errori. La Virtus, però, va ad intermittenza: Brescia sulle ali di Bortolani sigla un parziale di 6-0 che porta a nove le lunghezze di vantaggio ed obbliga Djordjevic al timeout sul 31-22 ospite a 5' dall'intervallo lungo. La Virtus si affida alla coppia Markovic-Alibegovic: assist del primo, tripla del secondo e i bianconeri tornano a contatto. Brescia ha più continuità rispetto alla Seagfredo e ne segna 33 nel solo secondo periodo: Ristic fa il vuoto in area, Hunter risponde e alla fine del primo tempo la V è a -8 (40-48). Dopo un po' di nervosismo iniziale, Teodosic e Belinelli fanno girare bene la Virtus in attacco: 4 punti consecutivi dell'ex San Antonio e una tripla del serbo regalano ai bianconeri il -1. Belinelli si sblocca anche dall'arco e la partita cambia: Gamble inchioda il sorpasso (54-42 a 6' dalla fine del terzo periodo) e da quel momento in poi la Virtus non si ferma più. 14-0 il parziale bianconero che annichilisce Brescia e porta la Virtus sul +11. La Germani segna quasi solo dalla lunetta, la Segafredo contuinua a macinare gioco e chiude un ottimo terzo periodo sul 69-63. In apertura degli ultimi 10' Brescia appare più in palla: in meno di un minuto gli ospiti tornano a -1. Markovic dall'arco sblocca i suoi ma è Bortolani a fare la voce grossa e riportare i suoi a contatto sul 74-74 dopo i primi 3' di ultimo periodo. Strappi da una parte e dall'altra, con Bortolani che riporta avanti i suoi dalla lunetta. La Segafredo entra negli ulitmi 180" di gara con Weems che infila la tripla del contro soprasso: la partita però non trova un padrone e Brescia torna avanti ancora con un jumper di Ristic che segna il +2. Djordjevic, con Weems da 4, si affida alla tripla di Teodosic, che riporta avanti i suoi; Moss sbaglia in attacco, Belinelli fa 2/2 dalla lunetta. Ristic buca di nuovo la difesa della Virtus, Brescia con Moss va sul +1 a 3 secondi dalla sirena. L'ex Teramo e Virtus tocca anche il pallone nell'ultimo possesso di Teodosic, che non arriva neanche al tiro. Finisce 90-89 per Brescia.