Le incertezze extra-campo e i ballottaggi di formazione la fanno da padrone in Roma-Bologna. Un insieme di prestazioni altalenanti porta le squadre allo scontro diretto con 2 soli punti di differenza in classifica, a vantaggio dei rossoblù.
Di seguito le ultime dai campi, i dubbi degli allenatori nelle probabili formazioni e dove vederla in tv e in streaming.
Momento turbolento in casa Roma. Il destino di Ivan Juric in panchina sembrerebbe segnato – si parla già di Roberto Mancini come possibile successore – e l’arrivo della famiglia Friedkin in città fa presupporre un cambiamento imminente, tanto a livello societario quanto sulle decisioni di campo.
Intanto, il tecnico croato prepara la sfida casalinga contro il Bologna con diversi dubbi di formazione: Ndicka non è al meglio e potrebbe lasciare il posto a Hummels in difesa, Cristante e Le Fee si contendono una maglia a centrocampo, Zalewski o El Shaarawy in ballottaggio nel ruolo di esterno sinistro.
L’incognita è Pisilli, una scelta che potrebbe tornare buona a partita in corso.
Juric ha ufficializzato il forfait di Paulo Dybala, una vera tegola per l’attacco. La certezza si chiama dunque Artem Dovbyk. Le chiavi del reparto offensivo giallorosso saranno nelle sue mani.
Il ko contro il Monaco nei minuti finali ha riportato un po’ di sconforto dalle parti di Casteldebole, perché il Bologna resta l’unica squadra ancora a secco di gol in Champions League dopo 4 partite.
La partita contro la Roma segna, anche per questo motivo, un importante spartiacque in campionato prima della sosta.
In porta potrebbe essere chiamato in causa Ravaglia, mentre in difesa Casale potrebbe scendere in campo al posto di Lucumi.
Sugli esterni Lykogiannis in pole su Miranda sulla sinistra, a destra giocherà uno tra Holm e De Silvestri.
Moro e Freuler ancora dal primo minuto a centrocampo, ma resta viva l’opzione Pobega.
Per quanto riguarda la linea della trequarti offensiva, Italiano sembra orientato a schierare il terzetto Orsolini-Odgaard-Ndoye, con Castro avanti su Dallinga da punta.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Angelino; Celik, Le Fee, Kone, Zalewski; Baldanzi, Pellegrini; Dovbyk.
Allenatore: Ivan Juric
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Casale, Lykogiannis; Freuler, Moro; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro.
Allenatore: Vincenzo Italiano
Di seguito le indicazioni sulla diretta di Roma-Bologna, dove vederla in tv e in streaming.
Il calcio di inizio di Roma-Bologna è in programma domenica 10 novembre alle ore 15.00 presso lo stadio Olimpico di Roma.
Per chi non potrà essere presente allo stadio, la partita sarà trasmessa in esclusiva da DAZN per tutti gli abbonati alla piattaforma.
Il match sarà inoltre visibile in streaming live e on demand tramite app via smartphone, tablet o smart tv.
LEGGI ANCHE: Le dichiarazioni di Vincenzo Italiano post Cagliari-Bologna
Gli emiliani in questa fase di mercato sono attivissimi. Sulle corsie spunta anche il nome…
I blaugrana sono pronti a rivoluzionare in parte la rosa. E uno dei giocatori potrebbe…
Tomori non ha convinto e i rossoneri possono prendere un difensore in questo calciomercato. E…
Risolto il rebus sul futuro di Ndoye: il classe 2000 sbarca in Premier League. Il…
Da possibile obiettivo di mercato del Bologna di Italiano a un nuovo ruolo nel Napoli…
Il feeling tra Milan e Brasile è stato sempre suggestivo. Spunta un nuovo intreccio di…