Le+pagelle+di+Bologna-Cagliari%3A+Arnautovic+non+segna%2C+ma+aiuta+i+rossobl%C3%B9+a+vincere
bolognasportnewsit
/news/181828750854/le-pagelle-di-bologna-cagliari-arnautovic-non-segna-ma-aiuta-i-rossoblu-a-vincere/amp/

Le pagelle di Bologna-Cagliari: Arnautovic non segna, ma aiuta i rossoblù a vincere

BARDI: 6: Non perfetto in alcuni lanci. Non subisce gol, è fortunato sulla traversa di Barreca. 

POSCH: 6. L’attenuante è che adattato, però non incide a dovere. Dal 58′ DE SILVESTRI: 6. Elemento di garanzia, dà sicurezza al reparto.

SOUMAORO: 6. Qualche sbavatura di troppo all’inizio, nulla per fortuna di grave.

BONIFAZI: 6.5: Capitano per 45′. Regge bene l’urto: Lapadula prima, Pavoletti poi. Solidità.

LYKOGIANNIS: 6.5. Ex di turno, propizia l’autogol di Obert.

MORO: 6.5. Alla seconda da titolare, questa volta resta in campo tutta la partita. Lento in alcune circostanze, però è sempre pulito nei passaggi. Si intravedono delle qualità.

SCHOUTEN: 6.5. Trova il gol al 40′, ma è in fuorigioco. Torna dall’infortunio e lascia il posto da regista a Moro. Non sfigura, tuttavia non brilla nemmeno. Dal 73′ DOMINGUEZ: 6. Nulla di importante da segnalare. Poco preciso davanti alla porta sul finale.

SANSONE: 6. Ci prova più volte, ma non centra mai il fondo della rete. Si sacrifica pure dietro.

FERGUSON: 5.5. Gioca da trequartista, però non si accende mai. Rimandato. Dal 45′ SORIANO: 5.5. Ancora arrugginito, si fa ipnotizzare da Aresti su un filtrante di Moro. 

BARROW: 5.5. Continua ad essere caratterizzato dalla discontinuità. Alterna delle buone giocate a degli errori banali, e partite come quella di Napoli a prestazioni incolore come quella di stasera. Dal 45′ ORSOLINI: 5.5. Anche per lui, altra chance sprecata.

ZIRKZEE: 5.5. Voto condizionato dal solo primo tempo giocato. La sensazione è che si trovi meglio con una punta al suo fianco, nella fattispecie Arnautovic. Ma, appunto, è solo un presentimento, visto che Thiago Motta non li ha mai proposti insieme. Dal 45′ ARNAUTOVIC: 6. Rientra dall’infortunio alla schiena. Illumina il Bologna con alcune giocate delle sue, però non tira mai in porta. 

THIAGO MOTTA: 6. All’intervallo effettua subito tre cambi, mettendo l’artiglieria pesante insieme a due giocatori alla ricerca di riscatto. Vuole vincerla, e allora inserisce anche altre due garanzie, De Silvestri e Dominguez. Alla fine ci riesce, trovando la sua prima gioia completa da allenatore rossoblù.

LEGGI ANCHE: La Virtus non scende mai in campo a Belgrado: finisce 90-62 in favore del Partizan

Francesco Livorti

Recent Posts

Milan, Allegri ha scelto il nove: blitz in Belgio

Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…

38 minuti ago

Karlsson, un precampionato da protagonista per riprendersi il Bologna

Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…

3 ore ago

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

20 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

2 giorni ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

2 giorni ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

2 giorni ago