Al termine di Venezia–Bologna, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli dei lagunari. Le pagelle del Pier Luigi Penzo.
Lukasz Skorupski 7
Ancora una volta risulta decisivo. Prima respinge miracolosamente di piede su Zerbin e poi salva il risultato su Busio e Yeboah lanciato a rete da un errore di Calabria. Superman.
Davide Calabria 6
Partita un pò di alti e bassi, l’ammonizione evitabile nel primo tempo lo condiziona. Prima di uscire rischia la frittata regalando palla a Yeboah. Lo salva Skorupski.Â
Sam Beukema 6,5
Ci mette qualche minuto ad entrare pienamente nel match. Nella ripresa alza il muro. Sfiora il gol di testa.Â
Nicolò Casale 6,5
Gioca al posto di Lucumì e non lo fa rimpiangere. Annulla Fila ed è sempre sul pezzo.
Juan Miranda 6
Nel primo tempo fatica a contenere Zerbin e ad affondare. Meglio nella seconda parte del match.
Remo Freuler 6
Lo svizzero imbrigliato tra le maglie veneziane deve abbozzassi molto per giocare palloni. Esce in vista di Empoli.
Lewis Ferguson 6,5
Come lo svizzero nella prima frazione è costretto ad abbassarsi. Con il passare dei minuti alza il baricentro e la sua posizione mette in difficoltà il Venezia.
Riccardo Orsolini 7,5
Nel primo tempo è l’unico a centrare la porta anche se non trova molto spazio stretto nella marcatura di Candè e Ellertsson. Poi si inventa un’autentica perla battendo al volo di sinistro Radu. Sfiora ancora la rete su punizione. Prestigio.
Jens Odgaard 6
Agisce dietro la punta, poi finisce attaccante. E’ sfortunato in un paio di cross non arrivandoci per centimetri.
Nicolò Cambiaghi 7
Nel primo tempo è in assoluto il migliore dei suoi, con le sue folate mette in difficoltĂ Schingtienne. E’ suo l’assist ad inizio ripresa per lo spettacolare gol di Orsolini. Spina nel fianco.Â
Thijs Dallinga 5,5
Gioca di sponda, anche discretamente. Però un attaccante deve anche tirare la porta e soprattutto centrarla e su questo pecca.
Dan Ndoye 6
A riposo dopo gli impegni in Nazionale, quando entra va prima a destra e poi finisce a sinistra. Fa ammonire Condè dopo una bella percussione.
Tommaso Pobega 6
La sua fisicitĂ nei venti minuti finali risulta importante.
Emil Holm 6
E’ fresco e quando Zerbin passa dalla sua parte è costretto a rincorrerlo.
Giovanni Fabbian 6
Va a riempire l’area nel finale.
Estanis Pedrola 6,5
Esordio assoluto del funambolico spagnolo che in appena dieci minuti sfoggia tutte le sue doti di corsa e tecnica. Bravo
Non era facile venire a Venezia dopo la sosta, tenere alta la concentrazione con pochi giorni a disposizione per prepararla e fare risultato. Il Bologna che merita al momento il quarto posto è sempre più merito suo. Voto 7.
(3-5-2): Radu 6,5; Schingtienne 5,5, Idzes 6, Candè 6; Zerbin 5,5, Kike Perez 6, Busio 5,5 (89′ Duncan s.v.), Doumbia 5,5 (67′ Condè 5,5), Ellertsson 6 (67′ Haps 6); Oristanio 5,5 (67′ Yeboah 5,5), Fila 5 (72′ Gytkiaer 6). All. Eusebio Di Francesco 6.
LEGGI ANCHE: Ci Penzo io: Orsolini la sblocca, il Venezia gli porta bene! Solo in 3 ci erano riusciti
Bologna, il club rossoblĂą di Saputo ha messo nel mirino il giovane talento albanese dell'Inter…
Il ds Tare è pronto a regalare un nuovo innesto di spessore internazionale a Max…
Una nuova occasione in casa Inter con il possibile scambio con il Bologna. Il ds…
Bologna, ritorna caldo il profilo di Nicolussi Caviglia per il centrocampo dei rossoblĂą: sull'ex Juventus…
Nottingham Forest, il club inglese prenderĂ il posto del Crystal Palace nella prossima Europa League:…
Saranno ore calde per conoscere il nuovo difensore per Milan ed Inter. Leoni è sempre…