%F0%9F%97%A3%EF%B8%8F+Bologna%2C+De+Silvestri%3A+%26%238220%3BSogno+di+portare+mia+figlia+in+campo.+Ritiro%3F+Ho+qualche+idea%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/246085488134/bologna-de-silvestri-sogno-di-portare-mia-figlia-in-campo-ritiro-ho-qualche-idea/amp/

🗣️ Bologna, De Silvestri: “Sogno di portare mia figlia in campo. Ritiro? Ho qualche idea”

Al termine di una stagione che ha lasciato il segno, Lorenzo De Silvestri si è raccontato ai microfoni di Nettuno Bologna Uno, regalando uno sguardo sincero sul percorso del Bologna, il valore della Coppa Italia e le prospettive personali. Con il consueto tono equilibrato e appassionato, il veterano rossoblù ha toccato tutti i temi più significativi dell’annata: il gruppo, la crescita, il contributo di Italiano, il legame con la città e gli obiettivi futuri.

Un trofeo che ha lasciato il segno

In apertura, De Silvestri ha voluto condividere il clima che si respira quotidianamente a Casteldebole, con una Coppa Italia che non è solo un oggetto esposto ma un simbolo di orgoglio.

Ci stiamo allenando con il sorriso, come spesso è accaduto in questa stagione, ma con un trofeo in più. La Coppa Italia qui a Casteldebole, la vediamo tutti i giorni. C’è la consapevolezza di aver vinto qualcosa di così importante ed è bello girare la città e sentirsi dire ‘grazie’ da tutti

Lorenzo De Silvestri del Bologna bacia il trofeo della Coppa Italia dopo la vittoria della sua squadra nella finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, disputata allo Stadio Olimpico (Foto di Marco Rosi/Getty Images via OneFootball)

Crescita e coesione, il segreto di un gruppo forte

Parlando del percorso della squadra, il difensore ha sottolineato le difficoltà iniziali e la progressione vissuta nel corso dell’anno.

Ci siamo consacrati, ci sono state alcune difficoltà di adattamento al cambiamento. Dopo la squadra è andata avanti e migliorata. È stata una stagione in crescendo che conferma il percorso che stiamo portando avanti

Identità, spirito e “We Are One”

Il concetto di appartenenza, dentro e fuori dal campo, è stato centrale nel racconto del numero 29.

Adesso il Bologna si sta stabilendo nelle posizioni alte. Non bisogna scordarsi chi siamo, bisogna sempre creare il gruppo, stare concentrati, ma se facciamo tutto come si deve possiamo spaventare tutti. Siamo un gruppo di persone, uomini, che sta bene fuori e dentro il campo. Qui a Casteldebole non ci siamo solo noi, ci sono tante persone con le quali abbiamo legato, questo è il vero concetto We Are One

Sul mister

Non è mancato un commento sul lavoro di Vincenzo Italiano e sull’evoluzione tattica della squadra.

È appassionato, sempre concentrato e reattivo, ma anche pronto a fare la battuta. Ci ha fatto alzare il baricentro mantenendo il possesso palla. Gli attaccanti hanno segnato molto di più. Al grande progetto dello scorso anno ha dato la sua impronta

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

Obiettivi futuri e famiglia

Spazio anche al futuro, con un mix di ambizioni sportive e motivazioni personali che raccontano l’uomo oltre l’atleta.

Sto bene e sono contento di venire al campo, essere d’esempio e alzare il livello. Fino a che starò bene vorrò continuare, spero che la società sia d’accordo. Obiettivi? Vari. Arrivare a 500 presenze in Serie A, giocare con la coccarda della Coppa Italia, ma anche portare mia figlia che nascerà a luglio in campo da giocatore. Mi godo il presente, qualche idea sul futuro post calcio ce l’ho

Lorenzo De Silvestri del Bologna esulta dopo aver segnato il gol del vantaggio durante la partita di Serie A tra Bologna e Como, disputata allo stadio Renato Dall’Ara (Foto di Alessandro Sabattini/Getty Images via OneFootball)

L’anima della città: musica, stadio e tifosi

Infine, un passaggio toccante sul rapporto con la città di Bologna e l’integrazione del gruppo.

È incredibile a volte sentire cantare le canzoni di Dalla o Cremonini da Miranda, Aebischer, Ferguson. Significa che si sono integrati alla grande. È bellissimo. Poi il prepartita nel tunnel, la caccia al biglietto per le partite. Siamo orgogliosi di aver portato tanta gente allo stadio, coi tifosi c’è un rapporto bellissimo. So che staranno con noi anche nei momenti difficili

LEGGI ANCHE: ⚽ Bologna-Genoa, le probabili formazioni: Ravaglia tra i pali e tanti dubbi in mezzo al campo

Francesco Di Palma

Giornalista pubblicista iscritto all’albo, studente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ho iniziato a scrivere a 17 anni come stagista nella redazione di Unica Sport, dove mi sono formato nella scrittura per il web e nella produzione di contenuti audio-video, seguendo in particolare il calcio e la squadra della mia città, il Catania. Successivamente ho collaborato con City Zone, continuando a occuparmi di giornalismo sportivo, con un focus sul calcio e sulla cronaca locale. Attualmente scrivo per La Tecnica della Scuola, dove mi occupo di legislazione scolastica, e collaboro con Bologna Sport News, seguendo le vicende del Bologna.

Recent Posts

Milan, addio Gimenez: il bomber argentino per Allegri

Il Milan è alla ricerca di un nuovo numero nove. Finora Gimenez ha deluso le…

25 minuti ago

Torino, Baroni: “L’avevamo preparata così. Nella ripresa abbiamo giocato da squadra vera. Sul Bologna…”

Le parole in conferenza stampa del tecnico dei granata Marco Baroni al termine del match…

8 ore ago

Torino, Gineitis: “Giocare contro questo Bologna non è mai facile. Era importante non prendere gol”

Le parole in conferenza stampa di Gvidas Gineitis al termine del match appena concluso al…

8 ore ago

Bologna-Torino, Niccolini: “Oggi è mancato il guizzo, ecco quando rientrerà Immobile”

Le parole del mister rossoblù al termine della partita delle ore 20:45 contro il Torino…

9 ore ago

Bologna-Torino, Zortea: “Oggi due punti persi, volevamo rifarci dopo Firenze”

Le parole del giocatore del Bologna al termine della partita delle ore 20:45 contro il…

9 ore ago

Le pagelle di Bologna-Torino: steccano Odgaard e Cambiaghi, bene i terzini

Partita bloccata al Dall'Ara con Baroni che incarta i rossoblù con una formazione spiccatamente difensiva…

9 ore ago