Bologna%2C+grana+lista+Uefa%3A+due+big+potrebbero+finire+per+essere+esclusi
bolognasportnewsit
/news/285679717894/bologna-grana-lista-uefa-due-big-potrebbero-finire-per-essere-esclusi/amp/

Bologna, grana lista Uefa: due big potrebbero finire per essere esclusi

Il termine del 4 settembre spinge il Bologna a compiere alcune riflessioni necessarie in merito alla composizione della lista Uefa.
L’idea del club è quella di garantire un posto a tutti i calciatori che hanno contribuito alla conquista della qualificazione in Champions, ma la realtà impone alcuni vincoli non raggirabili.
Vincoli che potrebbero portare a un paio di esclusioni eccellenti, come riportato dal quotidiano Il Resto del Carlino.

Lista Uefa, le regole da rispettare

La lista Uefa dovrà essere composta da 25 giocatori. 
Tra questi, almeno 8 dovranno avere alle spalle un trascorso nel settore giovanile di un club italiano, con l’ulteriore vincolo che la metà di essi debba essere cresciuto nel Bologna.
La lista potrà poi essere completata da una batteria di 17 stranieri, senza particolari restrizioni riguardanti l’età o la carriera.
Il termine ultimo per la presentazione è il 4 settembre, dopodiché le posizioni rimarranno bloccate almeno fino ad inizio febbraio, quando la Uefa – una volta concluso il mercato invernale – concederà ai club di ritoccare l’elenco dei nomi fino ad un massimo di 3 sostituzioni.

Aleksander Čeferin

La situazione del Bologna

Alcune difficoltà numeriche impongono delle riflessioni all’interno della società rossoblù. Il primo problema si presenta nella rosa dei calciatori di formazione italiana, perché il Bologna risulta in soprannumero rispetto ai criteri Uefa. 
SarĂ  dunque da escludere uno tra De Silvestri, Orsolini, Fabbian, Cambiaghi ed Erlic.
Ma se il difensore ex Sassuolo è stato preso proprio per non occupare uno slot tra gli stranieri, in questo senso, diventa concreta la possibilità che la prima esclusione di lusso possa riguardare Lollo.
Il secondo inghippo sorge poi tra i posti liberi: i possibili nomi a rischio arrivano dal centrocampo, e uno di questi sarebbe davvero clamoroso.
Perché per Lewis Ferguson si sta facendo il possibile all’Isokinetic, ma se il recupero non dovesse avvenire entro fine ottobre, lo scozzese potrebbe addirittura rimanere fuori. 
CosĂŹ come Oussama El Azzouzi, per il quale sarĂ  da capire come si evolverĂ  il mercato.
Dal vivaio sono infine sicuri del posto Ravaglia e Urbanski, con Raimondo e Corazza che – se non saranno ceduti in prestito – andranno a completare la lista dei 4.

Lewis Ferguson (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Fantacalcio, la guida completa sul Bologna di Italiano 

 

Alessio Castagnoli

Giornalista e videomaker. Tutelare il privilegio di raccontare la veritĂ , le cose come stanno.

Recent Posts

Inter, l’erede di Acerbi a gennaio: colpo dall’Udinese e beffa Milan

L’Inter sta lavorando ad un nuovo innesto che arriva direttamente dall’Udinese e che rappresenta una…

4 minuti ago

Le dichiarazioni di Cassano: “Orsolini può guadagnare 8 milioni di euro, Leao al massimo 2”

Le dichiarazioni di Cassano nel corso della trasmissione sui social "Viva El Futbol" sul paragone…

1 ora ago

Bologna, Holm sa come risolvere gli infortuni: il segreto dello svedese

Vittima di un infortunio alla coscia a metĂ  agosto, Emil Holm ha dovuto saltare la…

3 ore ago

Gattuso su Cambiaghi: “È bravo in entrambe le fasi. Mi ricorda Politano”

È arrivato il momento di Nicolò Cambiaghi in Nazionale e il Ct Gattuso ha subito…

4 ore ago

Esonero dopo la sosta: il sostituto è italiano

La sosta porta i club a riflettere con calma sul futuro e per un tecnico…

5 ore ago

Kompany in Serie A dopo l’esonero: firma con una big

A sorpresa l'ex difensore potrebbe dire addio al Bayern Monaco e firmare con un club…

6 ore ago