Renato Villalta: "Ieri è stato scritto soltanto il primo capitolo di una rivalità destinata a durare per l'intera stagione. Obiettivamente bisogna riconoscere i meriti di Milano, squadra profonda e talentosa costruita per fare bene in Italia e in Europa. Penso che gli uomini di Messina siano superiori a tutti, ma la Virtus Bologna è subito sotto e per Djordjevic avere un avversario da superare sarà una sfida affascinante. Questa non è ancora la vera Segafredo: Adams, Markovic e Teodosic sono lontani dal miglior stato di forma. Quando i ragazzi saranno pronti vedremo un gruppo davvero temibile".
Roberto Mancini può seriamente far ritorno in Serie A dopo un anno circa di inattività…
L'ex Bologna Donadoni è a un passo dal ritorno in panchina dopo cinque anni dall'esperienza…
Xavi Hernandez può avere una nuova occasione in panchina, dal momento che un club sta…
Il Bologna perde il proprio faro del centrocampo per infortunio. Le possibili soluzioni per sostituirlo…
Altra grande prova del Bologna e diciotto punti dopo dieci giornate. La Champions non è…
L'esterno inglese ex Marsiglia convince al Tardini di Parma: è la sua miglior partita con…