D%26%238217%3BAversa%3A+%26%238220%3BIl+Bologna+avrebbe+meritato+di+pi%C3%B9%2C+far%C3%A0+di+tutto+per+vincere%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/339366809094/d-aversa-il-bologna-avrebbe-meritato-di-piu-fara-di-tutto-per-vincere/amp/

D’Aversa: “Il Bologna avrebbe meritato di più, farà di tutto per vincere”

È intervenuto questo pomeriggio a margine della consueta conferenza pre-partita Roberto D’Aversa, tecnico dell’Empoli, che domani sfiderà il Bologna nella gara valevole per la terza giornata di campionato.

Si giocherà allo stadio Renato Dall’Ara, con fischio d’inizio alle 18:30.

Di seguito le sue parole.

Sull’inizio di stagione dell’Empoli

Fin dall’inizio del ritiro ci siamo posti l’obiettivo di lavorare bene per fare il meglio possibile. In queste ultime due partite la squadra ha fatto bene, con alcune cose da migliorare, ma questo non mi preoccupa. Quello che mi preme è nonostante abbiamo vinto a Roma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia. Per me da domenica sera la partita era già cancellata. Adesso dobbiamo ragionare su una squadra che ha un punto ma gioca la Champions, il che dimostra il valore della rosa. È una squadra forte anche dal punto di vista fisico. Per portare a casa il risultato domani andranno migliorate alcune cose.

Riguardo le palle inattive

Io credo che le situazioni da palle inattive spesso e volentieri portano a rompere gli equilibri di una partita. È molto importante che i ragazzi ci lavorino in maniera convinta. Sono rimasto colpito dalla velocità con cui i ragazzi assorbono gli schemi.

Vincenzo Italiano (ph. Depositphotos)

Sul Bologna

Non bisogna ragionare sul risultato di Napoli, perché nonostante la sconfitta li hanno messi in difficoltà e sinceramente anche contro l’Udinese avrebbero meritato qualcosina in più, perché hanno avuto 6-7  occasioni clamorose per vincere la partita. Sicuramente faranno di tutto per vincere, hanno un allenatore che li fa giocare molto aggressivi in fase difensiva portando uomo su uomo. Rispetto a come si presenteranno noi saremo pronti, però l’interpretazione giusta della gara conta più della tattica.

Sull’atteggiamento da assumere dopo la vittoria di Roma

Ho un’esperienza tale da poter far capire che dal momento in cui si vince una partita in un campo come quello di Roma questo non ci dà il diritto di poter affrontare le partite in maniera più agevole. Credo che questa squadra debba ragionare nell’arco di tutte le 38 partite con l’obiettivo che ci siamo prefissati. Contro la Roma abbiamo rischiato di non vincere una partita dove nel primo tempo non c’era stata storia. Questo non ci dà il diritto di avere la presunzione, a quel punto faresti un grande errore e questo non possiamo permettercelo.

Sull’imminente fine del mercato

Il mio pensiero in questo momento è rivolto soltanto alla gara di domani contro il Bologna. I nuovi arrivati si sono allenati stamani mattina, a parte De Sciglio. Noi in questo momento dobbiamo solo ragionare sulla partita, sarà una gara molto molto importante.

L’importanza dei cambi nella gara di Roma

I cambi possono essere azzeccati o sbagliati, ma non è merito o demerito dell’allenatore, si tratta sempre dei ragazzi. Esposito è entrato bene, così come Haas e altri giocatori. Chi subentra deve cercare di fare superare alla squadra le difficoltà di quel momento. Non è facile entrare a gara in corso. L’importante è essere squadra, perché la differenza tra raggiungere un obiettivo o meno la fanno chi gioca poco o non entra proprio, perché ti alzano l’intensità in allenamento.

Sull’addio di Caputo

A Ciccio gli auguriamo le migliori cose. Mi fa piacere che la risoluzione del contratto sia avvenuta in maniera benevola.

Sui nuovi arrivati

Oggi si sono allenati Pellegri e Sazonov. Devo ragionare con loro, con i dottori e coi fisioterapisti per scegliere gli undici che domani giocheranno.

Sulla sosta

Ne approfitteremo per lavorare in maniera specifica e individuale, con chi non andrà in nazionale.

Riccardo Orsolini nella prima rete all’Empoli (ph. Image Sport)

Le sensazioni sul nuovo campionato

Il campionato di Serie A è sempre complicato. Dobbiamo ragionare partita dopo partita. Quello che voglio continuare a vedere in allenamento è quello che ho visto fino ad adesso. Noi dobbiamo cercare di lavorare sempre per migliorare. La partita di Roma ci ha insegnato che se andiamo in campo in maniera determinata e commettiamo meno errori, abbiamo dimostrato di potercela giocare anche con le grandi squadre.

LEGGI ANCHE: I convocati di Vincenzo Italiano per Bologna-Empoli: prima chiamata per Iling-Junior

 

 

 

 

 

Lorenzo Lopresti

Published by
Lorenzo Lopresti

Recent Posts

Stefan Posch vicino alla cessione: il terzino vola in Bundesliga, i dettagli

Dopo l’addio di Ndoye, un altro giocatore è vicino alla cessione: si tratta di Stefan…

15 minuti ago

Bologna, apre il casting sulla fascia: Tzolis e Cho per il dopo Ndoye

Ora che Ndoye è pronto a trasferirsi in Premier League, il Bologna deve trovare un…

1 ora ago

La cessione di Ndoye blinda Lucumí: il difensore resterà a Bologna

Con Ndoye pronto a partire verso Nottingham e Beukema già da tempo a Napoli, il…

2 ore ago

Calciomercato, il talento argentino in Serie A: lo manda Guardiola

Le big italiane sono sempre al lavoro per chiudere un nuovo affare dalla Premier. Il…

3 ore ago

Bologna, occhi puntati su Kevin Santos per il post Ndoye

Con la chiusura dell’affare Ndoye e lo svizzero pronto a vestire la maglia del Nottingham…

4 ore ago

Calciomercato, Kessie a zero: firma con una big, Pioli beffato

Una nuova occasione in Serie A per Kessie. Può firmare subito a zero con una…

6 ore ago