Bologna%2C+l%26%238217%3Battacco+non+funziona%3A+i+numeri+da+Motta+a+Italiano
bolognasportnewsit
/news/346748784134/bologna-l-attacco-non-funziona-i-numeri-da-motta-a-italiano/amp/

Bologna, l’attacco non funziona: i numeri da Motta a Italiano

Era la sfida da vincere e mettere così un punto al problema in attacco, ma contro il Parma è arrivato l’ennesimo pareggio, nonostante la superiorità numerica per un tempo.
I rossoblu non trovano la quadra in fase offensiva, ma la stagione prosegue e i punti in campionato sono ancora pochi.

In attacco manca il sostegno dei nuovi… e dei vecchi!

Come sottolinea Il Resto del Carlino, il Bologna ha disputato un totale di nove gare, sette in campionato e due in Champions League, ma ha ottenuto solo una vittoria, due sconfitte e ben sei pareggi.
Il problema di questo bilancio sussiste nel fatto che i rossoblu hanno sprecato diverse occasioni in cui la vittoria era alla portata, contro squadre come Empoli, Como e Parma.

A Castro si può rimproverare ben poco, perché là davanti mette grinta e volontà. Al contrario si può dire di Dallinga, arrivato in estate proprio per dare una mano all’attacco rossoblu, ma nonostante i suoi numeri della passata stagione, non sembra essere ancora entrato a pieno nel gioco di Vincenzo Italiano.

Altrettanto vale per chi nella scorsa stagione era già a a Bologna, vedi Karlsson e Orsolini. Il primo sperava nella stagione del rilancio, ma ancora una volta rimane quasi invisibile in rosa; dal secondo ci si aspettava molto di più, ma i gol non arrivano e le prestazioni lasciano desiderare.

Riccardo Orsolini (ph. bolognafc.it)

Da Motta a Italiano: la Champions League si fa sentire

Come riportato da Il Resto del Carlino, se lo scorso anno il Bologna di Thiago Motta contava solo due punti in più in classifica, alla settima giornata di campionato, va sottolineato che nelle successive quattro gare i rossoblu conquistavano ben 8 punti.
Calendario alla mano, le prossime sfidanti saranno Genoa, Milan, Cagliari e Lecce, partite nelle quali la necessità di fare punti diventa quasi un obbligo.

Tuttavia, è necessario tenere conto dei numerosi impegni settimanali: la Champions League non facilita l’aspetto fisico, né quello mentale e le forze calano. A queste partite, infatti, vanno aggiunte quelle infrasettimanali contro Aston Villa e Monaco.

L’obiettivo fissato dalla società a inizio campionato è quello di rimanere in Europa anche quest’anno, che si tratti di Conference, Europa League o Champions League; eppure, per arrivare in alto servono punti e, di conseguenza, vittorie: Vincenzo Italiano dovrà trovare una soluzione al problema o diventerà complicato conseguire questo proposito.

Vincenzo Italiano (ph. bolognafc.it)

LEGGI ANCHE: Bologna, le ultime da Casteldebole: ecco come stanno Ferguson e Pobega

Alessia Fava

Recent Posts

Milan, Allegri ha scelto il nove: blitz in Belgio

Un nuovo intreccio di calciomercato proveniente dal Belgio. Allegri ha detto subito di sì per…

51 minuti ago

Karlsson, un precampionato da protagonista per riprendersi il Bologna

Tra i migliori giocatori nelle amichevoli del Bologna c'è sicuramente Karlsson, attaccante appena rientrato dal…

3 ore ago

Bologna, non solo El Azzouzi: anche Aebischer verso l’addio

Bologna, oltre a El Azzouzi, i rossoblù potrebbero cedere in Serie A Aebischer: tutti i…

20 ore ago

Ndoye, il Nottingham non molla. Pronta altra offerta al Bologna

Ndoye ancora al centro dell'attenzione. Il Nottingham Forest vuole superare la concorrenza del Napoli e…

2 giorni ago

Di Vaio: “L’entusiasmo dà responsabilità. Puntiamo su Italiano anche quest’anno”

Oltre a Santiago Castro, anche Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, è intervenuto a…

2 giorni ago

Castro: “Siamo una famiglia. Il momento più bello a Bologna? Rispondo così”

L'attaccante argentino ha rilasciato una lunga intervista a Bfc Tv in cui ha analizzato il…

2 giorni ago