De+Silvestri%3A+%26%238220%3BSe+vai+da+solo+vai+veloce%2C+ma+se+vai+insieme+vai+lontano%26%238221%3B
bolognasportnewsit
/news/397885738502/de-silvestri-se-vai-da-solo-vai-veloce-ma-se-vai-insieme-vai-lontano/amp/

De Silvestri: “Se vai da solo vai veloce, ma se vai insieme vai lontano”

L’edizione odierna de La Repubblica, riporta l’intervista di Lorenzo De Silvestri, ospite d’eccezione al Master in comunicazione e marketing a Bologna. Il terzino ha parlato agli studenti per un’ora.

Sul traguardo Champions League

Un traguardo impensabile a inizio stagione, ma non dopo la vittoria in Coppa Italia sull’Inter: Ii, vedendo Motta esultare in scivolata assieme a noi, ho pensato che se eravamo in grado di battere al supplementari la squadra destinata a vincere lo scudetto allora avremmo potuto fare qualcosa di straordinario. E cosi è successo.

Il gol di Dan Ndoye all’Inter (ph. Image Sport)

Non per caso!

È come se in un grande puzzle tutti i pezzi fossero andati nell’ordine giusto, dal presidente che per il primo anno è sempre stato presente tutti i giorni a Casteldebole alle idee innovative di Motta, passando per l’alchimia meravigliosa che si è creata nello spogliatoio, dove si è sempre respirata leggerezza e fiducia. «Non è stato scontato ottenere questi risultati in un gruppo co diverso per età e nazionalità. A volte mi sono ritrovato a fare i discorsi motivazionali pre partita in varie lingue, ma la vera sfida è stata far sentire coinvolti anche i ragazzi meno utilizzati. Quando però vedi che tutti esultano alla stessa maniera, capisci che tutto ha funzionato davvero.

Il periodo di Sinisa e l’arrivo di Motta

Nel periodo Sinisa non ci siamo limitati a fare i calciatori, abbiamo fatto tante cose in più, soprattutto a livello mentale. Con Motta ci siamo abituati a idee nuove, che all’esterno potevano sembrare impopolari, ma che dal nostro punto di vista erano pertettamente motivate sulla base degli allenamenti. Il suo è un modo di fare molto schietto, con momenti di grande coinvolgimento, come l’asado cucinato in campo, o le cene pagate dall’ultimo arrivato, per farlo sentire subito parte integrante del gruppo.

Godersi l’oggi pensando al domani

Questi momenti fotografiamoceli bene in testa: bisogna ricordarsi gli occhi della gente, bisogna mettersi a sedere, godere e congratularsi con sé stessi. Occorre capire cos’abbiamo fatto realmente, per ché solo cosi lo assimileremo meglio. Quest’anno la regola è stata “se vai da solo vai veloce, ma se vai insieme vai lontano”. Dovrà essere cosi anche per il futuro.

LEGGI ANCHE: Bologna, Champions League storica: ma non per tutti sarà una novità!

 

Niccolò Castellari

Recent Posts

Maledizione in attacco, Milan stufo: arriva il fenomeno spagnolo

Il Milan ha ancora a che fare con un attacco che fa fatica a performare:…

25 minuti ago

Thiago Motta torna in panchina: ultima chiamata prima dell’esonero

L'astinenza di Thiago Motta dai campi di calcio potrebbe essere finita: l'esonero è sempre più…

2 ore ago

Il Bologna è in corsa Champions: il calendario delle pretendenti fino alla sosta

Dato l’avvio straordinario e la striscia positiva che va avanti dal 20 settembre, il Bologna…

4 ore ago

Che inizio del Bologna: una partenza così mancava dal 2000

Ieri lo 0-0 contro il Torino ha deluso un po’ tutti, ma il Bologna non…

11 ore ago

Mancini torna in panchina: decisione presa e colpo di scena

Roberto Mancini, in maniera inattesa, può seriamente far ritorno in panchina e si tratta per…

11 ore ago

Italiano ritrova il suo Bologna: ora punta al rientro contro il Parma

Finalmente riecco Italiano, o quasi. Il tecnico del Bologna ieri sera ha assistito alla gara…

12 ore ago