La finale di Coppa Italia è sempre più vicina e il Bologna di Italiano si prepara a scendere in campo con una formazione ritrovata. Il tecnico rossoblù, dopo la sconfitta di San Siro, ha lavorato su ogni dettaglio per evitare nuovi blackout e presentarsi al meglio contro il Milan. Tra rientri importanti, dubbi ancora da sciogliere e un modulo che potrebbe riservare sorprese, i rossoblù sono pronti a ribaltare le sorti all’Olimpico. Le scelte decisive, però, verranno fatte solo nelle prossime ore.
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la buona notizia per Italiano è il rientro in gruppo di Ndoye, Holm e Odgaard. Tre pedine fondamentali per ricostruire il mosaico rossoblù in vista della finale contro il Milan. La loro presenza garantirà al tecnico un’opzione in più sia in fase di possesso che di copertura.
Il ritorno dei tre, insieme a quello di Ferguson, permette al Bologna di ritrovare solidità e varietà tattica, necessarie per affrontare i rossoneri all’Olimpico. Italiano ha voluto analizzare con attenzione il blackout degli ultimi 15 minuti a San Siro, un calo di concentrazione che non dovrà ripetersi mercoledì.
La vera incertezza, però, riguarda Castro. L’argentino ha collezionato solo 70 minuti in campo dal 7 aprile, un dato che solleva dubbi sulla sua tenuta fisica per una finale così importante. La Gazzetta dello Sport parla di un testa a testa con Dallinga, attualmente favorito per una maglia da titolare con un 60-40 a suo favore.
Gli ultimi allenamenti e test a Casteldebole potrebbero comunque ribaltare la situazione in favore dell’Argentino.
Non solo i giocatori, ma anche l’approccio tattico sarà cruciale. La Gazzetta dello Sport sottolinea come Italiano abbia provato diverse soluzioni per contrastare il doppio sistema di gioco del Milan. A San Siro, Conceição ha modificato lo schieramento in corsa, mettendo in difficoltà il Bologna.
Italiano sta studiando le mosse per limitare gli spazi a Leao, una delle minacce principali dei rossoneri. Non è escluso un passaggio al 4-3-3, già visto in campionato, per meglio adattarsi ai cambi di modulo dei milanesi.
Per la finale, l’undici di Italiano sarà molto diverso da quello visto a San Siro. Oltre ai rientri di Ndoye, Holm, Odgaard e Ferguson, si prevede una formazione più equilibrata e solida. Orsolini sarà sulla destra, Ndoye sulla sinistra, con Odgaard trequartista.
Un Bologna rinnovato e rinforzato, pronto per scrivere una nuova pagina di storia all’Olimpico.
LEGGI ANCHE: 🗣️”Più di una famiglia, vivo per quel momento”: la rivelazione di Lykogiannis infiamma Bologna
Gennaio è sempre più vicino per arrivare così alla decisione definitiva. La Juventus è al…
Questa sera il Bologna accoglierà i norvegesi del Brann in Europa League, ma dovrà fare…
Questa sera andrà in scena il quarto impegno di Europa League del Bologna e al…
Costretto a stare ai box per via di un infortunio durante l'inizio di questa stagione,…
I rossoneri sono alla ricerca di un difensore per completare la rosa di Allegri e…
Il serbo in questo momento rappresenta sicuramente l'arma in più in casa Juventus, ma c'è…