Ranking+Uefa%2C+disastro+italiano%3A+rischio+quinto+posto%2C+il+Bologna+non+ha+scelta
bolognasportnewsit
/news/488214269446/ranking-uefa-disastro-italiano-rischio-quinto-posto-il-bologna-non-ha-scelta/amp/

Ranking Uefa, disastro italiano: rischio quinto posto, il Bologna non ha scelta

La passata stagione per il Bologna ha assunto dei contorni storici: un ritorno in Champions che ha mandato in visibilio una piazza intera, facendo esplodere di gioia i migliaia di tifosi rossoblù, estasiati da un gioco spumeggiante. Tuttavia, quello che è bene sottolineare, è che tutto ciò è stato possibile anche grazie al Ranking Uefa, che ha permesso all’Italia di portare ben cinque squadre alla massima competizione continentale. Anche in questa stagione, visto l’eccellente piazzamento del Bologna ( settimo posto ex-aequo con il Milan a 41 punti, a -5 dal quarto posto), un ritorno in Champions League non è da escludere, a maggior ragione se le squadre a disposizione dell’Italia saranno cinque.

Tuttavia le eliminazioni di Milan e Atalanta per mano di Feyenoord e Bruges segnano un minimo il percorso. Andiamo quindi ad analizzare la situazione, seppur sia opportuno evidenziare la parzialitĂ  della stessa, in attesa della fase ad eliminazione diretta.

Ranking Uefa: la classifica e la situazione per le italiane

L’obiettivo è ormai chiaro: far sì che la quinta classificata possa disputare la Champions, come accaduto lo scorso anno proprio con il Bologna. A questo proposito però si rileva come l’Italia al momento sia al terzo posto di questa speciale classifica con 17.812 punti e cinque squadre qualificate su otto. Meglio posizionate ci sono Inghilterra e Spagna (che ha effettuato il sorpasso sull’Italia lo scorso 13 febbraio) rispettivamente con 20.892 e 18.035. Chiaro quindi che gran parte delle possibilità di ottenere un quinto posto Champions passino da Juventus e Roma, impegnate rispettivamente con Psv e Porto. Andiamo a riportare di seguito l’intera situazione del Ranking Uefa con relativa classifica.

Lewis Ferguson festeggia con la curva la qualificazione in Champions League (ph. Image Sport)

Ranking Uefa stagionale 2024-2025

  • Inghilterra 20.892 (7 squadre qualificate su 7)
  • Spagna 18.035 (6 squadre su 7)
  • Italia 17.812 (5 squadre su 8)
  • Portogallo 15.550 (5 squadre su 8)
  • Germania 15.546 (4 squadre su 5)
  • Francia 14.356 (4 squadre su 7)
  • Belgio 13.950 (5 squadre su 5)
  • Olanda 13.416 (5 squadre su 6)
  • Grecia 11.062 (3 squadre su 4)
  • Svezia 10.125 (1 squadra su 4)

LEGGI ANCHE: Finalmente Italiano può sorridere: c’è un rientro in gruppo, le ultime

 

Federico Russo

Recent Posts

Juve: non solo O’Riley, altri due nomi per il centrocampo

I bianconeri lavorano per rinforzare il centrocampo. Il mediano del Brighton è molto vicino e…

50 minuti ago

Bologna, non solo l’esterno d’attacco. Servono un centrocampista e un centrale

Il Bologna, successivamente alle amichevoli in terra tedesca, torna a concentrarsi sul mercato in entrata.…

2 ore ago

Milan, Tare completa l’attacco: nome nuovo dal Galatasaray

Il Milan deve completare il reparto d'attacco ed in tal senso può arrivare un importante…

4 ore ago

Inter, sfuma De Winter: nuovo difensore dal Chelsea

Per l'Inter ieri sera è arrivata una autentica doccia fredda, dal momento che il Milan…

5 ore ago

Bologna come gestire Skorupski e Ravaglia al fantacalcio

Bologna, come gestire al fantacalcio la coppia dei portieri rossoblĂą e tutte le statistiche della…

7 ore ago

Bologna, come gestire al fantacalcio Odgaard

Bologna, come gestire Jens Odgaard, giocatore reduce da un importante stagione sia come trequartista che…

14 ore ago