Youth+League+%7C+Le+pagelle+di+Bologna-Shakhtar+Donetsk%3A+male+Puukko+e+Pessina%2C+Labedzki+un+faro
bolognasportnewsit
/news/499354340870/youth-league-le-pagelle-di-bologna-shakhtar-donetsk-male-puukko-e-pessina-labedzki-un-faro/amp/

Youth League | Le pagelle di Bologna-Shakhtar Donetsk: male Puukko e Pessina, Labedzki un faro

Al termine della sconfitta del Bologna di Claudio Rivalta contro lo Shakhtar Donetsk di Oleksiy Byelik nella prima giornata di Uefa Youth League, ecco i giudizi ai giocatori rossoblù e i soli voti a quelli ucraini. Le pagelle del match del Renato Dall’Ara.

Le pagelle della difesa del Bologna

Massimo Pessina 5

La sua partita è un climax discendente. Bravo nel farsi trovare pronto sulla conclusone da fuori area di Bundash nel primo tempo, ma poco dopo compie un grave errore in disimpegno regalando un cioccolatino a Drozd che a sua volta premia Lomaha offrendogli la palla del 2-1. Nel proseguo della gara raccoglie i cocci sventando qualche minaccia, ma nel finale risulta troppo molle sul tiro di Tryfanenko e si fa bucare i guantoni.

Akseli Pukko 5

Peggiore in campo insieme a Pessina. Marcatura troppo blanda sul gol iniziale di Tsukanov. Sbaglia tanti palloni quanta la pioggia scesa al Dall’Ara nelle ultime 24 ore. Nel finale accresce le sue responsabilità sulla sconfitta rossoblù facendosi saltare in testa da Tryfanenko, che sigla – con la partecipazione di Pessina – il gol vittoria.

Alessandro De Luca 7

Il gol è solo la cieligina su una torta prelibata che cucina durante tutto l’arco dei 90′. In coppia con Papazov lascia solo le briciole a Lomaha, che spesso e volentieri è costretto ad abbassarsi a centrocampo per ricevere qualche pallone. Non ha colpe sui gol subiti.

L’esultanza di Alessandro De Luca

Dimitar Papazov 6,5

Fa una partita ordinata e pulita. In coppia con De Luca crea un muro. Bravo e attento nel finale a sventare diverse situazioni in 1vs1 quando sul 3-3 gli schemi erano saltati e le squadre si erano allungate alla ricerca del gol vittoria.   

Davide Baroncioni 6,5

Cresce alla distanza, complice l’uscita dal campo di Oliviero al posto di Ravaglioli. In tandem con quest’ultimo mette in seria difficoltà la difesa ucraina, sovrapponendo all’esterno offensivo e sgasando costantemente sull’out di sinistra. L’unico neo del suo match è l’aver fatto crossare troppo liberamente Petruk sul gol del definitivo 3-4.

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Jan Michal Labedzki 7

È il cuore, il cervello ed i polmoni del centrocampo rossoblù. Il polacco – sotto gli occhi di Urbanski seduto in tribuna – muove l’elettrocardiogramma della squadra. Il grafico si impenna in base alle sue pulsazioni. Fa molto gioco sporco in fase d’interdizione recuperando una marea di palloni. In fase di possesso pochi battiti, ma quelli decidivi per pompare sangue nell’aorta offensiva rossoblù. Dal 43′ st Aaron Velilles s.v.

Luca Lai 6

Rivalta lo mette a uomo su Tiutiunov dando vita ad un vero e proprio duello tra numeri 8. Alla fine finiscono per annullarsi entrambi.

Lorenzo Menegazzo 7

Fascia di capitano al braccio, onnipresente in copertura, serve l’assist da cui nasce il rigore di Ebone e realizza il gol del momentaneo 3-2. Dopo anni passati a studiare il professore Lewis Ferguson che ricopre la sua stessa posizione nel Bologna dei grandi, il classe 2005 abbandona penna e taccuino e sale in cattedra trascinando la squadra. Peccato per l’epilogo finale.

L’esultanza di Lorenzo Menegazzo

 

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Federico Tonin 6,5

Cresce alla distanza: nel primo tempo fa fatica a superare Oharkov, nella ripresa dimostra di avere una batteria in più rispetto all’ucraino e lo salta con regolarità. È suo l’assist per il momentaneo vantaggio di Menegazzo. Dal 29′ st Gabriele Mazzetti s.v.

Tommaso Ebone 6,5

A Kostiuk lascia le briciole come a Pollicino. Dopo il rigore conquistato e trasformato, si sbatte per la squadra giocando da boa per regalare boccate d’ossigeno quando i rossoblù sono in apnea. Alla fine, però, è lui ad andare in riserva e Rivalta lo sostituisce. Dal 29′ st Nicolò Tordiglione s.v.

Andrea Oliviero 5,5

Nonostante la pioggia scesa incessante in questi giorni a Bologna, lui brucia come il basilico al sole. Dei tre là davanti è il meno saporito. Non riesce mai a sfondare.

Dal 10′ st Tommaso Ravaglioli 6,5

Non abbiamo idea di quanti palloni tocchi, ma abbiamo idea di quanto gli avversari vadano in difficoltà ogni volta che accarezza il pallone. Il suo ingresso cambia il volto al reparto offensivo rossoblÚ. 

PROSEGUE NELLA PAGINA SUCCESSIVA →

La pagella di Claudio Rivalta

Psicologicamente non dev’essere stato semplice preparare la stessa partita in due giorni e il gol a freddo di Tsukanov (dopo 3′) ne è la conferma. Il suo Bologna, però, non subisce la mazzata mentale e continua a fare calcio a testa alta. Dopo due svantaggi riesce a ribaltarla grazie anche all’intuizione di buttare Ravaglioli nella mischia al posto di un opaco Oliviero. L’unico neo, oltre ad una mancanza di equilibrio tattico che man mano emerge, è il non aver letto le difficoltà di Pukko ed averlo lasciato in campo 90 minuti. Voto 6.

I voti dello Shakhtar Donetsk di Oleksiy Byelik

(4-3-3): Bahlai 6; Drozd 7, Bashmarin 6, Kostiuk 5,5, Oharkov 6; Tiutiunov 5,5, Bundash 6 (23′ st Smetana 6,5), Tsukanov 7,5; Strilchuk 6 (40′ st Tryfanenko 7), Lomaha 7, Halonskyi 5,5 (10′ st Petruk 7). All. Oleksiy Byelik 6,5

LEGGI ANCHE: Youth League | Esordio amaro per il Bologna, lo Shakhtar Donetsk serve la beffa nel finale

Leonardo Nevischi

Published by
Leonardo Nevischi

Recent Posts

Il grande ex Carlo Nervo: “Giusto cedere Ndoye. Ecco cosa serve al Bologna”

Carlo Nervo ha parlato della gestione dirigenziale del Bologna, della cessione di Ndoye e del…

8 minuti ago

Calciomercato, Ramos sbarca in Serie A: Juventus anticipata

Goncalo Ramos non rientra nei piani di Luis Enrique. Ecco la nuova decisione in Serie…

1 ora ago

Orsolini glissa sul rinnovo: “Il calciomercato è folle. Ci sono state telefonate ma…”

Il miglior marcatore della scorsa stagione e bandiera rossoblĂš Riccardo Orsolini ha rilasciato un'intervista in…

2 ore ago

Benjamin Dominguez, adesso è il tuo momento: la cessione di Ndoye può cambiare tutto

La seconda telenovela dell'estate si è conclusa ieri: Ndoye saluta Bologna e riparte dal Nottingham…

7 ore ago

Ndoye e Beukema sono solo gli ultimi: da Schouten a Zirkzee, le plusvalenze del Bologna

Dopo Sam Beukema anche Ndoye saluta Bologna, direzione Premier League. I due sono soltanto gli…

14 ore ago

Rompe con Flick e dice sĂŹ alla Juve: svelata la data della firma

I rapporti fra un giocatore e il Barcellona sono ormai ai minimi termini. E i…

15 ore ago